2 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
24 minuti fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
3 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
1 ora fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
2 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
1 ora fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
4 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
3 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
54 minuti fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

Cariati rigenera la pubblica amministrazione, previsti concorsi e nuove assunzioni

1 minuti di lettura

CARIATI - «Ottimizzazione delle risorse interne, efficientamento della macchina comunale, potenziamento della funzionalità di settori ed uffici, miglioramento complessivo della risposta istituzionale al cittadino. Risponde a questi obiettivi strategici l'approvazione del Piano Integrato di attività e organizzazione (Piao) per il biennio 2023-2025 da parte della Giunta Municipale».

A darne notizia sono il Sindaco Cataldo Minò e l'assessore al personale Francesco Cicciù precisando che è stato previsto un aumento delle ore lavorative con consequenziale ristrutturazione organizzativa dell'apparato comunale e nuove assunzioni a tempo determinato ed indeterminato.

«Cerchiamo di mettere in atto – aggiungono – un ambizioso piano di rigenerazione della nostra pubblica amministrazione. E per realizzare questo obiettivo è fondamentale adottare un approccio che persegua il miglioramento delle operazioni di arruolamento del personale. A tal proposito si sta lavorando in stretta sinergia con le aree segreteria e finanziaria per pianificare – sottolineano sindaco e assessore – il nuovo piano di fabbisogno del personale per il 2024 e anche in quella occasione saranno previsti altri concorsi. Nel frattempo saranno attive le procedure per l'assunzione di un istruttore tecnico part-time a tempo indeterminato con inquadramento contrattuale di categoria C; sarà effettuata una verticalizzazione interna per istruttore direttivo, che dalla categoria C passerà alla categoria D, mentre per un altro istruttore direttivo part-time sarà aumentato l'orario lavorativo da 18 a 30 ore settimanali».

«Grazie ai proventi derivanti dalle contravvenzioni – concludono Minò e Cicciù – saranno assunti, infine sei nuovi istruttori agenti di Polizia Municipale con contratto part-time».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.