5 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
9 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
6 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
4 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
8 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
6 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
7 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
7 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
8 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
5 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro

A Cassano Jonio ancora disservizi sanitari: guasti alla linea locale del Cup

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «I continui disservizi che si registrano nelle ultime ore deve essere affrontati e risolti con celerità, al centro unico di prenotazione, presso il Poliambulatorio di Cassano». È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Questo servizio - riporta la nota - costituisce, tra l'altro, il punto in assoluto più frequentato in quanto elemento di accesso alle prestazioni socio-sanitarie: la sua importanza è dunque fondamentale per l'intero sistema sanitario e la sua organizzazione. Numerosi cittadini - evidenzia Garofalo -, ci hanno segnalato che un guasto sulla linea sta determinando la non possibilità di accedere al locale Cup, in ordine alla prenotazione. A farne le spese - incalza il portavoce del comitato -, ancora una volta sono gli anziani, le fasce più deboli ma anche semplici cittadini, che loro malgrado si trovano ad affrontare ulteriori disagi, in un sistema sanitario già di per sé, mancante di servizi e prestazioni. A questo, si aggiunge, di non poter pagare il ticket tramite carta di credito, nonostante da mesi, gli operatori hanno comunicato alla direzione generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, questo stato di cose. Così come - ricorda il portavoce del comitato -, aspettiamo di sapere se è stato nominato il nuovo radiologo, per consentire agli utenti di effettuare la radiografia d'urgenza e evitare di rivolgersi in altri presidi sanitari o in strutture private. Anche la nostra proposta - rimarca Garofalo -, della semplice e attuabile teleradiologia, è caduta nel vuoto e nell'indifferenza, a discapito di una migliore organizzazione della tanta decandata medicina territoriale. Prendiamo atto - ha concluso-, che le cose vanno così e ce ne facciamo una ragione, senza però denunciare che i livelli minimi di assistenza, rimangono sulla carta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.