2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
1 ora fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
5 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
53 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
23 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"

Saranno otto i medici cubani destinati all'ospedale di Castrovillari: «Siamo soddisfatti»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Saranno otto i medici cubani destinati all'ospedale di Castrovillari. Si tratta di un cardiologo, due chirurghi, un pediatra, un medico di Pronto Soccorso e tre anestesisti». Ad annunciarlo con soddisfazione è il consigliere regionale Ferdinando Laghi a margine della riunione conclusasi alle 14 di oggi con i vertici dell'Asp di Cosenza. «Una notizia - continua il Consigliere Laghi - che ci soddisfa e a cui si aggiunge l'esplicita assicurazione che nessuno dei medici attualmente in forza presso l'ospedale di Castrovillari sarà spostato in altra struttura». Il risultato ottenuto giunge dopo i sit-in che, lo ricordiamo, sono stati tenuti per sei settimane davanti al nosocomio del Pollino proprio per evidenziare le diverse problematiche che attanagliano il presidio ospedaliero.

«Nel corso dell'incontro - aggiunge Laghi - si è parlato delle iniziative che l'Azienda Sanitaria ha in animo di fare da ora a dicembre, per migliorare, sul territorio dell'ASP, l'offerta sanitaria pubblica. Ho anche consegnato al Direttore Generale il documento elaborato con i contributi esitati dai sit-in fatti, in cui c'è un report completo contenente anche quello che gli operatori dell'ospedale di Castrovillari hanno indicato. Nel documento - conclude Lagh i- ho riportato anche la necessità di una efficiente organizzazione territoriale con il mantenimento degli attuali rapporti di afferenza all'Ospedale di Castrovillari di quello di Trebisacce, nonché la corretta ridefinizione dei distretti sanitari».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia