15 ore fa:Ponte sullo Stretto, Saccomanno (Lega): «Fondamentale per l'intera Italia»
11 ore fa:Co-Ro fa festa per "Il Serratore" e i suoi cento numeri
13 ore fa:Alta Velocità, la cancellazione della tratta Praia-Tarsia «è uno schiaffo allo Jonio»
10 ore fa:Omaggio alla potenza espressiva femminile, a Co-Ro la decima edizione della mostra "La Donna e l'Arte"
8 ore fa:Ucciso da un albero: tragedia a Oriolo, muore un 74enne
9 ore fa:Grande partecipazione per la seconda edizione di TomboliAMO Aido di Co-Ro
16 ore fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
16 ore fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
12 ore fa:La Soget non opererà più nel comune di Longobucco
14 ore fa:Guerrieri deluso, per le elezioni provinciali Cassano non ha candidati

Saranno otto i medici cubani destinati all'ospedale di Castrovillari: «Siamo soddisfatti»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Saranno otto i medici cubani destinati all'ospedale di Castrovillari. Si tratta di un cardiologo, due chirurghi, un pediatra, un medico di Pronto Soccorso e tre anestesisti». Ad annunciarlo con soddisfazione è il consigliere regionale Ferdinando Laghi a margine della riunione conclusasi alle 14 di oggi con i vertici dell'Asp di Cosenza. «Una notizia - continua il Consigliere Laghi - che ci soddisfa e a cui si aggiunge l'esplicita assicurazione che nessuno dei medici attualmente in forza presso l'ospedale di Castrovillari sarà spostato in altra struttura». Il risultato ottenuto giunge dopo i sit-in che, lo ricordiamo, sono stati tenuti per sei settimane davanti al nosocomio del Pollino proprio per evidenziare le diverse problematiche che attanagliano il presidio ospedaliero.

«Nel corso dell'incontro - aggiunge Laghi - si è parlato delle iniziative che l'Azienda Sanitaria ha in animo di fare da ora a dicembre, per migliorare, sul territorio dell'ASP, l'offerta sanitaria pubblica. Ho anche consegnato al Direttore Generale il documento elaborato con i contributi esitati dai sit-in fatti, in cui c'è un report completo contenente anche quello che gli operatori dell'ospedale di Castrovillari hanno indicato. Nel documento - conclude Lagh i- ho riportato anche la necessità di una efficiente organizzazione territoriale con il mantenimento degli attuali rapporti di afferenza all'Ospedale di Castrovillari di quello di Trebisacce, nonché la corretta ridefinizione dei distretti sanitari».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia