5 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
7 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
5 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
8 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
6 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
7 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
8 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
5 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
6 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
3 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore

L’Unical balza alle cronache nazionali per il nuovo corso di Medicina e Chirurgia Tecnologie Digitali

1 minuti di lettura

COSENZA - «Nasce il nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia Tecnologie digitali dell’Università della Calabria». Una notizia che balza alle cronache nazionali sulle pagine del "Il Sole 24 ore", che continua: «Il ministero dell’Università e della ricerca ha messo infatti il sigillo finale alla procedura necessaria per l’accreditamento del Corso di studio a ciclo unico nell’ateneo cosentino. Il percorso è articolato in sei anni, al termine dei quali si consegue la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Tecnologie Digitali».

«Ma sarà possibile anche ottenere la triennale in Ingegneria informatica, curriculum bioinformatico, con cinque esami da sostenere nell’arco dei sei anni del corso. Le lezioni si terranno al Polifunzionale dell’Unical, mentre i tirocini si svolgeranno principalmente nell’Azienda ospedaliera di Cosenza, avvalendosi anche delle strutture sanitarie dell’Asp della provincia, e nell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia