6 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
8 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
7 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
8 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
7 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
5 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
6 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano

L’Unical balza alle cronache nazionali per il nuovo corso di Medicina e Chirurgia Tecnologie Digitali

1 minuti di lettura

COSENZA - «Nasce il nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia Tecnologie digitali dell’Università della Calabria». Una notizia che balza alle cronache nazionali sulle pagine del "Il Sole 24 ore", che continua: «Il ministero dell’Università e della ricerca ha messo infatti il sigillo finale alla procedura necessaria per l’accreditamento del Corso di studio a ciclo unico nell’ateneo cosentino. Il percorso è articolato in sei anni, al termine dei quali si consegue la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Tecnologie Digitali».

«Ma sarà possibile anche ottenere la triennale in Ingegneria informatica, curriculum bioinformatico, con cinque esami da sostenere nell’arco dei sei anni del corso. Le lezioni si terranno al Polifunzionale dell’Unical, mentre i tirocini si svolgeranno principalmente nell’Azienda ospedaliera di Cosenza, avvalendosi anche delle strutture sanitarie dell’Asp della provincia, e nell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia