13 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
1 ora fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
15 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
3 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
1 ora fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
2 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
15 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
14 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
2 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
14 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

L’Unical balza alle cronache nazionali per il nuovo corso di Medicina e Chirurgia Tecnologie Digitali

1 minuti di lettura

COSENZA - «Nasce il nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia Tecnologie digitali dell’Università della Calabria». Una notizia che balza alle cronache nazionali sulle pagine del "Il Sole 24 ore", che continua: «Il ministero dell’Università e della ricerca ha messo infatti il sigillo finale alla procedura necessaria per l’accreditamento del Corso di studio a ciclo unico nell’ateneo cosentino. Il percorso è articolato in sei anni, al termine dei quali si consegue la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Tecnologie Digitali».

«Ma sarà possibile anche ottenere la triennale in Ingegneria informatica, curriculum bioinformatico, con cinque esami da sostenere nell’arco dei sei anni del corso. Le lezioni si terranno al Polifunzionale dell’Unical, mentre i tirocini si svolgeranno principalmente nell’Azienda ospedaliera di Cosenza, avvalendosi anche delle strutture sanitarie dell’Asp della provincia, e nell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia