2 ore fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto
20 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
19 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
20 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
18 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
17 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
1 ora fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
3 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
7 minuti fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali
19 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese

L’Unical balza alle cronache nazionali per il nuovo corso di Medicina e Chirurgia Tecnologie Digitali

1 minuti di lettura

COSENZA - «Nasce il nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia Tecnologie digitali dell’Università della Calabria». Una notizia che balza alle cronache nazionali sulle pagine del "Il Sole 24 ore", che continua: «Il ministero dell’Università e della ricerca ha messo infatti il sigillo finale alla procedura necessaria per l’accreditamento del Corso di studio a ciclo unico nell’ateneo cosentino. Il percorso è articolato in sei anni, al termine dei quali si consegue la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Tecnologie Digitali».

«Ma sarà possibile anche ottenere la triennale in Ingegneria informatica, curriculum bioinformatico, con cinque esami da sostenere nell’arco dei sei anni del corso. Le lezioni si terranno al Polifunzionale dell’Unical, mentre i tirocini si svolgeranno principalmente nell’Azienda ospedaliera di Cosenza, avvalendosi anche delle strutture sanitarie dell’Asp della provincia, e nell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia