4 ore fa:Documento di Finanza Pubblica, Baldino (M5S) attacca: «Il governo Meloni ha tradito il Sud»
2 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
3 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
2 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
4 ore fa:Centotrenta piccoli studenti invadono la caserma dei Vigili del Fuoco di Co-Ro
46 minuti fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
17 minuti fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
1 ora fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
1 ora fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
3 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»

A Cariati partono i lavori di manutenzione delle scuole

1 minuti di lettura

CARIATI - «Garantire alle comunità educanti e a tutti i suoi utenti, agli alunni, al corpo docente, agli operatori e alle famiglie, la possibilità di usufruire di spazi confortevoli ed ambienti decorosi, salubri e sicuri. Sono partiti nei giorni scorsi i lavori di manutenzione ordinaria dei plessi scolastici cittadini in vista della prima campanella che suonerà il prossimo giovedì 14 settembre». È quanto fa sapere il Sindaco Cataldo Minò informando, con gli assessori ai lavori pubblici Francesco Cicciù e ai servizi e alla manutenzione Tommaso Critelli, che i lavori sono stati programmati a seguito delle ispezioni e dei controlli effettuati in pieno agosto nelle varie strutture per individuare eventuali cause di disagio da risolvere in tempo per l'avvio dell'anno scolastico.

«Dalla scuola media Edmondo De Amicis alla scuola per l'infanzia di via Molinello, da quella di via Vittorio Emanuele fino al plesso Marco Venneri di Contrada Tramonti. Sono questi - riporta la nota - gli istituti interessati dagli interventi di manutenzione ordinaria come la tinteggiatura ed il ripristino di intonaci all'esterno e all'interno delle aule, la sistemazione dei bagni, la sostituzione di pluviali e grondaie, l'impermeabilizzazione dei terrazzi, la riparazione sostituzione della pavimentazione d'ingresso e la rimozione di ogni elemento che possa rappresentare motivo di pericolo».

«Il Primo Cittadino coglie l'occasione per confermare che tra le priorità dell'Esecutivo Minò vi è quella di restituire in tempi celeri un istituto bello e sicuro alla comunità. I lavori partiranno nei prossimi mesi ed entro la fine dell'anno. Allo stesso tempo, l'Amministrazione Comunale si sta attivando anche per dare risposte alle famiglie residenti e del distretto affinchè la struttura possa tornare ad accogliere i bambini in tempi celeri». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.