5 ore fa:Fu un licenziamento ingiusto. La CGIL vince la vertenza contro la Tre Emme
21 minuti fa:Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati
3 ore fa:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline
4 ore fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente
1 ora fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
2 ore fa:Il comune di Cariati comunica la riapertura dell'Isola Ecologica
51 minuti fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi
3 ore fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
4 ore fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
1 ora fa:Corso per il sostegno all'allattamento, Graziano: «Orgogliosi di tanta partecipazione»

Sullo Jonio il motore dell'economia cosentina: premiate le nuove imprese storiche della Camera di Commercio

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il cuore dell'impresa storica, che muove l'economia della provincia di Cosenza, batte nella Sibaritide e a Corigliano-Rossano trova, ovviamente, il suo fulcro. Venerdì scorso, nel capoluogo bruzio, il presidente ed il segretario generale della Camera di Commercio bruzia, Klaus Algieri ed Erminia Giorno, hanno consegnato i riconoscimenti della quinta edizione del bando Imprese Storiche. Tredici, nel totale, le realtà aziendali, che operano nel tessuto economico da oltre 20 anni, premiate. Di queste ben otto fanno parte della grande macchina produttiva dello Jonio, di cui cinque nella grande Corigliano-Rossano. Un primato non di poco conto che non è passato inosservato all'Amministrazione comunale che ha presenziato alla cerimonia con l'assessore al marketing territoriale Costantino Argentino.

E a proposito della terza città della Calabria, tra le attività d'impresa premiate quest'anno ci sono anche la società edile di Antonio Pranteda e l'azienda di decorazione dolciaria Graziano Sas. Due realtà che attraverso il loro core business hanno contribuito allo sviluppo della grande comunità jonica.

L'impresa del maestro Antonio Pranteda, è impeganta nella realizzazione di opere civili ed è specializzata nel restauro e ripristino del patrimonio edile storico. È un'attività che opera da ormai 40 anni, in modo permanente, nella Sibaritide e tra i tanti lavori realizzati di recente ovviamente non può passare inosservata la riqualificazione della condotta sottomarina del depuratore di Sant'Angelo, un'opera attesa da anni e che ha contribuito a superare uno dei problemi più importanti nella gestione dell'impianto di collettamento di Corigliano-Rossano. «Mi sento orgoglioso - ha detto Antonio Pranteda - quando a distanza di decenni passo davanti a lavori che ho realizzato con la mia impresa e li vedo che resistono benissimo al tempo».

Fondata a Rossano nel 1975, Graziano Sas, invece, è stata tra le prime aziende in Italia a creare una linea di decorazioni e ingredienti per dolci rivolta non ai professionisti, ma bensì ai semplici appassionati. Nel corso degli anni la società Graziano ha puntato molto su una gestione aziendale razionale e sull’uso di strumenti innovativi.  Ciò l’ha portata, tra le altre cose, a realizzare nel 2008 il primo ecommerce italiano dedicato alla vendita di prodotti legati al mondo del dolce e della festa: DecorazioniperDolci.it. Oggi l’azienda rappresenta un punto di riferimento in questo settore, è presente su tutto il territorio nazionale e dà lavoro a 15 dipendenti. «Sono molto fiero di questo premio – commenta il titolare Giuseppe Graziano – che dedico alla mia famiglia, ai miei dipendenti e, in modo particolare, ai clienti che ci scelgono ogni giorno».

Insieme a Pranteda e Graziano, sono state insignite del prestigioso riconoscimento di Impresa Storica della Camera di Commercio di Cosenza, anche le aziende Medical Service di Corigliano-Rossano, la Calcestruzzi Cariatese di Cariati, il Gruppo Giorgio Aversente di Corigliano-Rossano, l'oleificio Armando Benincasa di Caloveto, l'impresa Antonio Acciardi di Rocca Imperiale e la società AlfaComputer di Corigliano-Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.