12 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
20 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
12 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
11 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
20 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
18 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
14 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
18 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari

L'Unical presenta il nuovo corso di laurea in “Tecnologie del mare e della navigazione"

1 minuti di lettura

RENDE - Istituita il 20 maggio 2008 dal Presidente del Parlamento europeo, oggi si celebra la Giornata Europea del Mare (European Maritime Day). Il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente (DIAm) dell’Università della Calabria celebra questa giornata con l’evento di presentazione del nuovo corso di laurea in “Tecnologie del mare e della navigazione", che sarà attivato nell’offerta formativa dell’Università della Calabria dal prossimo anno accademico 2023-2024.

La presentazione del corso si è svolta a partire dalle ore 9.30, presso l'Aula Caldora. Il Tecnologo del Mare e della Navigazione è una figura professionale innovativa perché si caratterizza per capacità tecnologiche, economiche e giuridiche esercitate nei processi delle attività a bordo delle navi, nei porti e nella tutela dell’ambiente marino, con metodologia trasversale orientata alla sostenibilità.

(Fonte foto velapratica.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia