4 ore fa:Trenitalia, il 29 sciopero del personale in tutta la Calabria
21 ore fa:Anche Salimbeni (Azione) interviene sullo stemma di Co-Ro: «Il percorso è ancora lungo»
4 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per celebrazioni in onore di Santa Teresa del Bambin Gesù
1 minuto fa:Emergenza cinghiali, Smurra rilancia l'appello di Stasi: «Bisogna mettere al sicuro i cittadini»
1 ora fa:Si arricchisce il trittico dell'artista Scino con la prima icona votiva dedicata a San Nilo
3 ore fa:Vanessa Scalera si aggiudica il Premio Nazionale "Aroldo Tieri"
2 ore fa:Concluso il progetto "Vi presentiamo il Campus" dell'associazione Unica
3 ore fa:Sul Fellino completato il primo intervento di ripristino dopo l'alluvione del 2015... ma non basta
41 minuti fa:A Cassano Jonio ancora disservizi sanitari: guasti alla linea locale del Cup
2 ore fa:Il libro “Menu. Storie da gustare” è tra i finalisti del premio "Bancarella della Cucina"

Il verde del centro di Sibari torna a splendere grazie all'instancabile solidarietà dei cittadini

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) – Alcune imprese imprese della zona hanno contribuito gratuitamente alla pulizia del verde pubblico a Sibari centro. Un nuovo e bellissimo esempio di solidarietà e cittadinanza attiva. «Il consigliere Antonio Clausi, insieme alle imprese di Davide Maritato, Vincenzo Gagliardi (e ai loro dipendenti) capendo le difficoltà incontrate dall’amministrazione comunale a causa del maltempo di questi giorni hanno deciso di mettersi all’opera e collaborare nella gestione della cosa pubblica».

Così scrive in una nota social il sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso.

«Dalle ore 8 di stamattina fino a poco fa, nonostante la pioggia, sono andati avanti senza sosta ripulendo dalle erbacce tutto il cuore di Sibari centro: l’area delle scuole elementari, del parco giochi, dell’anfiteatro e dell’area fitness oltre ad alcune stradine secondarie. Non solo: contemporaneamente operano, come avevo annunciato pochissimi giorni fa, quattro squadre a Cassano centro, Sibari, Doria e Marina di Sibari e due trattori in giro per le contrade per ripulire tutto il territorio dalle erbacce cresciute a dismisura e in grande quantità a causa di questo tempo».

«Come ben sapete, io e la mia amministrazione comunale teniamo tantissimo alla pulizia del territorio, è sempre stata una delle nostre battaglie principali e ci siamo sempre contraddistinti per la pulizia della nostra città, delle frazioni e delle contrade. Se c’è questo ritardo è dovuto solo e soltanto al maltempo altrimenti queste situazioni non si sarebbero mai verificate. Non solo, questi gesti di volontariato e solidarietà sociale sono un vero e proprio schiaffo in risposta all’inutile e becero sarcasmo che leggiamo da parte di qualcuno sui social. A questi soggetti dico a chiare lettere di farsi un profondo esame di coscienza perché se tutti quelli che si lamentano gratuitamente in giro pagassero regolarmente le tasse potremo destinare ulteriori fondi anche alla manutenzione della nostra città. Invece è facile esigere e giudicare senza dare il giusto contributo (ricordo che l’Articolo 53 della Costituzione stessa sancisce che “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”»).

«Tolto questo piccolo sassolino dalla scarpa ringrazio ancora tutti quelli che sono all’opera in queste ore per ripulire la nostra amata città e in particolare Antonio Clausi, Davide Maritato, Vincenzo Gagliardi e tutti i loro dipendenti per questo bellissimo esempio di cittadinanza attiva. Bravi a nome mio e della città»!

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia