4 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
6 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
2 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
4 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
5 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
5 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
2 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
6 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
3 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”

Dall'alto è più bello: appesi ad un filo per volare sul lago Arvo. Un'esperienza da non perdere in Sila

1 minuti di lettura

LORICA - Moschettoni agganciati, imbraco in sicurezza, dopo il ponticello tibetano che arriva alla pedana…si vola! 600 metri di cavi d’acciaio, poi il brivido del volo, ma l’atterraggio è dolce

L’inaugurazione in una mattinata di pioggia, la speranza è che almeno porti fortuna in vista dell’estate. Lanciarsi nel vuoto sorvolando il lago Arvo appesi a un filo: è la novità delle attrattive della Sila, un'idea per aggiungere emozioni all'incanto dell'Altopiano.

«Lorica continua a crescere grazie all’intraprendenza degli imprenditori locali e al proficuo gioco di squadra fra Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Parco nazionale della Sila, enti locali e privati. Ne sono fiera, Lorica e il suo circondario sono ormai mete turistiche consolidate in ogni stagione dell’anno» ha affermato in una nota la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, che ha inaugurato lunedì 29 maggio, il percorso “Io volo sul lago Arvo”. «Nuova esperienza – racconta la stessa presidente – a base di adrenalina e bellezza naturale che offre Lorica, la Perla della Sila, all’interno del parco divertimenti di Silavventura».

Succurro è stata la prima persona a compiere il “volo” sul lago Arvo, attraversando legata ad un cavo di acciaio sospeso l’insenatura del bacino idrico silano su cui si trova la nuova attrattiva, destinata ai maggiori di quattordici anni. «Sono quasi cinquanta secondi – spiega la presidente della Provincia di Cosenza – di volo sicuro in un contesto stupendo, all’interno del Parco nazionale della Sila. Proprio il gioco è, ci ripetono grandi filosofi contemporanei, strumento principale di conoscenza delle caratteristiche dei luoghi. Anche in questo ambito, Lorica sta facendo passi da gigante. Oltre alla possibilità di praticare sport acquatici, invernali e di altro tipo, come all’opportunità di immergersi in una natura stupenda e ancora integra, a Lorica si può conoscere, attraverso il gioco, il fascino e la ricchezza della montagna silana, che danno emozioni uniche e salute». «Con tutti gli enti pubblici e gli attori del territorio, lavoriamo senza sosta – conclude la presidente Succurro – per rafforzare un sistema di sviluppo turistico fondato sulle peculiarità della Sila».

(Fonte Meraviglie di calabria, rainews.it TgR Calabria -  di Maria Teresa Santaguida, immagini e montaggio A. Recchia)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia