6 ore fa:Castrovillari Calcio: Valentina Volpentesta è il nuovo presidente
6 ore fa:Corigliano Calcio : Coppa disciplina e tanto entusiasmo. Sangregorio : «Un riconoscimento che ci qualifica»
7 ore fa:Lingua arbëreshe in Rai, Pomillo plaude all'iniziativa: «Fatto di portata epocale»
8 ore fa:Caloveto, Mazza e l’Amministrazione tracceranno il Rendiconto di metà terzo mandato
10 ore fa:Strappati i manifesti elettorali di Graziano. «Gesto vigliacco, ma non ci fermeranno»
9 ore fa:A Co-Ro mense più sostenibili: lavastoviglie ad alta efficienza e kit riutilizzabili arrivano in due scuole
5 ore fa:Piccole dall'Eco. Sanità al centro: Occhiuto rivendica, Tridico accusa, Toscano ribalta il tavolo
7 ore fa:Sanità, da ottobre riapre il punto prelievi a Sibari
8 ore fa:Longobucco, inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport... atteso da 10 anni
9 ore fa:Nasconde droga in casa, arrestato un uomo a Trebisacce

Chiudono gli impianti di Lorica, aperta l’ovovia durante il ponte del 25 Aprile e per il 1° maggio

1 minuti di lettura

LORICA - Nonostante la prolungata apertura degli impianti di risalita che dal fine settimana di Pasqua per la sorprendente nevicata aveva riaperto la, seppure breve, stagione sciistica, viste le condizioni metereologiche che neppure con le temperature notturne più basse riescono a garantire la sicurezza delle piste, da questa sera gli impianti di risalita si fermeranno.

È quanto si apprende da un comunicato stampa di ferrovie della Calabria.  

Rimarrà invece aperta l’ovovia durante il ponte del 25 Aprile ed il prossimo fine settimana prolungato per la festività del 1° maggio, cosicché tutti gli appassionati della montagna potranno passeggiare sulle cime più suggestive della Sila, in attesa della riapertura estiva. Una stagione lunga ed articolata che ha fatto registrare la presenza di sciatori provenienti anche da altre regioni grazie all’impegno dei tanti lavoratori che, sempre pronti ad ogni evenienza, hanno garantito qualità dei servizi in ogni periodo dell’anno, pure e soprattutto per l’inaspettato fuori programma della neve primaverile. Per la riuscita della stagione si ringraziano la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, il Comune di Casali del Manco, il Comune di San Giovanni in Fiore, il Direttore d’esercizio ing. Marazzita e tutto il personale che ha garantito un servizio di alto livello.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia