5 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
3 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
4 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
6 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
2 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
2 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
5 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
3 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
6 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile

Chiudono gli impianti di Lorica, aperta l’ovovia durante il ponte del 25 Aprile e per il 1° maggio

1 minuti di lettura

LORICA - Nonostante la prolungata apertura degli impianti di risalita che dal fine settimana di Pasqua per la sorprendente nevicata aveva riaperto la, seppure breve, stagione sciistica, viste le condizioni metereologiche che neppure con le temperature notturne più basse riescono a garantire la sicurezza delle piste, da questa sera gli impianti di risalita si fermeranno.

È quanto si apprende da un comunicato stampa di ferrovie della Calabria.  

Rimarrà invece aperta l’ovovia durante il ponte del 25 Aprile ed il prossimo fine settimana prolungato per la festività del 1° maggio, cosicché tutti gli appassionati della montagna potranno passeggiare sulle cime più suggestive della Sila, in attesa della riapertura estiva. Una stagione lunga ed articolata che ha fatto registrare la presenza di sciatori provenienti anche da altre regioni grazie all’impegno dei tanti lavoratori che, sempre pronti ad ogni evenienza, hanno garantito qualità dei servizi in ogni periodo dell’anno, pure e soprattutto per l’inaspettato fuori programma della neve primaverile. Per la riuscita della stagione si ringraziano la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, il Comune di Casali del Manco, il Comune di San Giovanni in Fiore, il Direttore d’esercizio ing. Marazzita e tutto il personale che ha garantito un servizio di alto livello.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia