Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
14 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
8 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
13 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
6 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

Chiudono gli impianti di Lorica, aperta l’ovovia durante il ponte del 25 Aprile e per il 1° maggio

1 minuti di lettura

LORICA - Nonostante la prolungata apertura degli impianti di risalita che dal fine settimana di Pasqua per la sorprendente nevicata aveva riaperto la, seppure breve, stagione sciistica, viste le condizioni metereologiche che neppure con le temperature notturne più basse riescono a garantire la sicurezza delle piste, da questa sera gli impianti di risalita si fermeranno.

È quanto si apprende da un comunicato stampa di ferrovie della Calabria.  

Rimarrà invece aperta l’ovovia durante il ponte del 25 Aprile ed il prossimo fine settimana prolungato per la festività del 1° maggio, cosicché tutti gli appassionati della montagna potranno passeggiare sulle cime più suggestive della Sila, in attesa della riapertura estiva. Una stagione lunga ed articolata che ha fatto registrare la presenza di sciatori provenienti anche da altre regioni grazie all’impegno dei tanti lavoratori che, sempre pronti ad ogni evenienza, hanno garantito qualità dei servizi in ogni periodo dell’anno, pure e soprattutto per l’inaspettato fuori programma della neve primaverile. Per la riuscita della stagione si ringraziano la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, il Comune di Casali del Manco, il Comune di San Giovanni in Fiore, il Direttore d’esercizio ing. Marazzita e tutto il personale che ha garantito un servizio di alto livello.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia