1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
53 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
23 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Tragedia di Cutro, sul posto le unità cinofile del soccorso alpino Calabria

1 minuti di lettura

CROTONE - Proseguono le operazioni di ricerca per l'individuazione di corpi di altri dispersi nel disastro del naufragio dell'imbarcazione turca sovraccaricata a pochi metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro (KR) avvenuto lo scorso 26 febbraio 2023. Nella giornata di oggi, presenti sul luogo anche due Unità Cinofile da Ricerca in Superficie (Ucrs) del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) attivate e coordinate dal Dipartimento di Protezione Civile Calabria.

I soccorritori hanno lavorato con ogni mezzo a disposizione e, anche le unità cinofile del Sasc hanno dato il loro piccolo contributo in questa immane tragedia che ha colpito la Calabria setacciando la massa di materiale trasportato dal mare ed un importante accumulo di posidonia sulla spiaggia di Praialonga (KR). Una Ucrs del Sasc sarà presente anche domani nelle zone del disastro in concerto con le autorità competenti che si stanno occupando del coordinamento delle ricerche. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia