3 ore fa:Domani a Co-Ro incontro su “Autonomia differenziata, gestione servizio idrico e dei rifiuti”
1 ora fa:Laino Borgo, la Giudaica diventi patrimonio immateriale dell’umanità
2 ore fa:San Giorgio accoglie giovani imprenditori: approvati tre progetti per il Fondo Comuni Marginali
1 ora fa:«Piazza salotto: un colabrodo. Parcheggio sotterraneo, si intervenga subito»
2 ore fa:Trasporto pubblico locale, Tavernise dice basta alle proroghe
3 ore fa:Scoperto e sequestrato un caseificio che scarica abusivamente nella rete fognaria
2 ore fa:Trebisacce, l'Istituto Aletti continua ad ampliare l'offerta formativa inaugurando il "Corso Mat"
1 ora fa:Il comparto turistico del Parco del Pollino chiede la riapertura della ciclopedonale Campotenese-Morano Calabro
33 minuti fa:Lega Bocchigliero dà il via alla campagna tesseramenti 2023
53 minuti fa:Cassano Jonio, abusivismo edilizio: demolito un immobile fatiscente nel centro storico

Tragedia di Cutro, sul posto le unità cinofile del soccorso alpino Calabria

1 minuti di lettura

CROTONE - Proseguono le operazioni di ricerca per l'individuazione di corpi di altri dispersi nel disastro del naufragio dell'imbarcazione turca sovraccaricata a pochi metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro (KR) avvenuto lo scorso 26 febbraio 2023. Nella giornata di oggi, presenti sul luogo anche due Unità Cinofile da Ricerca in Superficie (Ucrs) del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) attivate e coordinate dal Dipartimento di Protezione Civile Calabria.

I soccorritori hanno lavorato con ogni mezzo a disposizione e, anche le unità cinofile del Sasc hanno dato il loro piccolo contributo in questa immane tragedia che ha colpito la Calabria setacciando la massa di materiale trasportato dal mare ed un importante accumulo di posidonia sulla spiaggia di Praialonga (KR). Una Ucrs del Sasc sarà presente anche domani nelle zone del disastro in concerto con le autorità competenti che si stanno occupando del coordinamento delle ricerche. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

25 anni. Laureata in scienze della comunicazione. Laureanda magistrale in comunicazione e tecnologie dell’informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia