49 minuti fa:Sibari-Co-Ro, il progetto avanza spedito ma è alta tensione tra Rapani e Stasi
2 ore fa:Unioncamere Calabria si prepara per un atteso evento internazionalizzazione e crescita
1 ora fa:La primavera porta nuova linfa ai Centri per l’Impiego della Calabria
17 ore fa:Mobilità ferroviaria, Straface: «Valutare la sostenibilità delle corse nell'Alto Jonio cosentino»
1 ora fa:A Cassano continua la lotta all’abusivismo edilizio: demolita una stalla
3 ore fa:Crosia-Mirto: Domenica 26 andrà in scena l'opera teatrale "I Nipoti del Sindaco"
2 ore fa:«La Regione intervenga per stabilizzare i tirocinanti Tis. Riconosca loro la dignità che meritano»
1 ora fa:«Il Ponte sullo Stretto non è la soluzione agli atavici problemi infrastrutturali della Calabria»
5 ore fa:Saracena: la piccola Ilaria Castaldo vola in finale ai "Giochi matematici del Mediterraneo"
16 ore fa: Il Rende Teatro Festival raccoglie un successo dopo l’altro, monta l’attesa per “Due di cui uno…”

Per il progetto “Tutti più saggi” a Vaccarizzo si cercano 4 volontari over 65

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Promuovere l’inclusione, la valorizzazione e la partecipazione attiva alla vita della comunità degli over 65 che vivono in particolari situazioni di disagio. È, questo, l’obiettivo del progetto “Tutti più saggi”, associato al programma di intervento di servizio civile universale per il quale si ricercano 4 operatori volontari. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 10 febbraio». 

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo invitando i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di usufruire di questa importante opportunità formativa promossa in collaborazione con la società cooperativa Taxi Verde.

«Laboratori creativi e supporto e assistenza. Sono, queste, alcune delle linee che saranno sviluppate all’interno del progetto. Non possono presentare domanda i giovani che appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia o che abbiano interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato dal Poniog “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti; intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti».

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line entro e non oltre le ore 14 del giorno 10 febbraio 2023.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

25 anni. Laureata in scienze della comunicazione. Laureanda magistrale in comunicazione e tecnologie dell’informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia