31 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
1 minuto fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento

Per il progetto “Tutti più saggi” a Vaccarizzo si cercano 4 volontari over 65

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Promuovere l’inclusione, la valorizzazione e la partecipazione attiva alla vita della comunità degli over 65 che vivono in particolari situazioni di disagio. È, questo, l’obiettivo del progetto “Tutti più saggi”, associato al programma di intervento di servizio civile universale per il quale si ricercano 4 operatori volontari. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 10 febbraio». 

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo invitando i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di usufruire di questa importante opportunità formativa promossa in collaborazione con la società cooperativa Taxi Verde.

«Laboratori creativi e supporto e assistenza. Sono, queste, alcune delle linee che saranno sviluppate all’interno del progetto. Non possono presentare domanda i giovani che appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia o che abbiano interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato dal Poniog “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti; intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti».

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line entro e non oltre le ore 14 del giorno 10 febbraio 2023.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia