1 ora fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
3 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
2 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
3 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
1 minuto fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
31 minuti fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
3 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
1 ora fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”

Per il progetto “Tutti più saggi” a Vaccarizzo si cercano 4 volontari over 65

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Promuovere l’inclusione, la valorizzazione e la partecipazione attiva alla vita della comunità degli over 65 che vivono in particolari situazioni di disagio. È, questo, l’obiettivo del progetto “Tutti più saggi”, associato al programma di intervento di servizio civile universale per il quale si ricercano 4 operatori volontari. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 10 febbraio». 

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo invitando i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di usufruire di questa importante opportunità formativa promossa in collaborazione con la società cooperativa Taxi Verde.

«Laboratori creativi e supporto e assistenza. Sono, queste, alcune delle linee che saranno sviluppate all’interno del progetto. Non possono presentare domanda i giovani che appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia o che abbiano interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato dal Poniog “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti; intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti».

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line entro e non oltre le ore 14 del giorno 10 febbraio 2023.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia