4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
1 minuto fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
32 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

La Prefettura di Cosenza celebra la "Giornata della Memoria" in ricordo delle vittime della Shoah

1 minuti di lettura

COSENZA- La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”. Venne istituito dalla legge 20 luglio 2000, n. 211, per «ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati».

Al riguardo, il Prefetto della provincia di Cosenza, Vittoria Ciaramella, ha rivolto ai Sindaci del territorio l’invito a sostenere cerimonie e/o momenti di riflessione per tenere viva la memoria di quel tragico e oscuro periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa; al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di sensibilizzare gli Istituti Scolastici affinché nella ricorrenza siano organizzate delle iniziative celebrative.

Venerdì 27 gennaio dalle ore 9.30, il Prefetto Ciaramella si recherà presso l’ex campo di concentramento Ferramonti di Tarsia per la deposizione della Corona al Monumento dedicato agli ex internati.

Nel corso della cerimonia, organizzata dal Comune di Tarsia e condivisa con quest’Ufficio, il Prefetto Ciaramella consegnerà due medaglie d’onore ai familiari di deportati nati in questo territorio provinciale ed internati in campi di concentramento.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.