12 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
13 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
14 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
8 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
11 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
13 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
11 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
10 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
9 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
12 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso

"Natale in Co-Ro", dopo il recente successo altri eventi in programma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo il successo degli eventi di domenica scorsa che hanno riempito le piazze cittadine, i Centri Storici, le chiese, i musei e la sala grigia di San Bernardino, grazie alle iniziative  - patrocinate dall'amministrazione comunale -  organizzate da diverse associazioni del territorio (Retake Rossano, Terra e Popolo, associazione musicale Chopin, l'Associazione Ri-Bellezza in collaborazione con l'Associazione Poesie e ...d'intorni, associazione commercianti Via Nazionale, il Museo Castello Ducale, il Museo diocesano e del Codex e la ProLoco), proseguono gli appuntamenti in attesa del Natale.

Oggi, mercoledì 21 dicembre, nelle sale del Centro di Eccellenza in via Macchiavelli allo Scalo di Corigliano, alle ore 21:00, si potrà assistere alla proiezione del documentario "Infinito – l'Infinito di Luigi Ghirri", a cura dell'Associazione Corigliano per la Fotografia in collaborazione con l'associazione Inner Wheel Corigliano Rossano Sybarys, dell'Associazione fotografica luce e della Biblioteca Minnicelli. Luigi Ghirri, fotografo italiano di fama internazionale, del quale ricorre il trentennale della morte, ha scritto con regolarità durante tutta la sua vita. La sua fotografia si riflette nella sua scrittura, che è insieme affermazione poetica, argomentazione esistenziale, diario che interroga il presente. Partendo dai suoi scritti, il documentario ripercorre le tappe cruciali della vita del fotografo. È un viaggio nei luoghi della provincia, uno studio di terre, acqua, colline, orizzonti infiniti. È una ricerca sul suo lavoro fotografico, concepito non in termini di singola immagine, ma come un alfabeto in cui ogni immagine esiste solo grazie alle altre. L’ingresso gratuito.

 Venerdì 23 dicembre al Teatro Valente, alle ore 17:30, a cura dell'Associazione Teatro della Maruca, uno spettacolo per famiglie, Zampalesta e lo zzicapru. Lo spettacolo nasce dal recupero di una antica storia calabrese persa nella notte dei tempi. Una storia avventurosa raccontata attraverso i tradizionali burattini di Angelo Gallo e il suo magico Teatro della Maruca. Ingresso Gratuito con prenotazione al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-zampalesta-e-lo-zzicrapu-491269890467

 Sempre venerdì 23 due concerti. Alle 19:00, nella chiesa di San Bernardino a cura del centro Studi Musicale Giuseppe Verdi, si terrà il Concerto di Natale a più cori. Protagonisti il coro The Voice of Soul diretto da Elvira Roberta Gaetani, LumenArtis Ensemble ​diretto da Maria Gabriella Cerchiara, ​ Coro Liceo Lucrezia della Valle​ diretto da Saverio Tinto, Voci di Pace diretto da Emanuele Armentano. La direzione organizzativa è affidata al Maestro Teresa Campana. L’ingresso è gratuito.

Sempre alle 19:00, nella Chiesa SS Nicola e Leone, cura dell'Associazione bandistica "A. De Bartolo", si terrà il Concerto di Natale. L’ingresso è gratuito.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.