Il Natale a Corigliano-Rossano inizierà all’Immacolata: «Prima era impossibile»
Malumori, interrogativi e paura di rimanere senza le luminarie? Che grande preoccupazione! Ma Il sindaco Stasi chiarisce: «Era tutto pronto per il montaggio ma l’emergenza meteo non ci ha permesso di lavorare. Mi sembra logico»

CORIGLIANO-ROSSANO – Una polemica al giorno, spesso su cose futili. Su tante – invece – che si potrebbero innescare rispetto a questioni più rilevanti che, invece, sembrano rimanere sempre ai margini. Per inconsapevolezza, per disinteresse, per superficialità o semplicemente perché la qualità del dibattito pubblico è scesa così in basso che ormai si parla solo dell’apparenza, di una forma che – purtroppo – non cambia nulla nelle prospettive di una grande città che dovrebbe ragionare come tale.
Ecco, una delle polemiche che si è scatenata in questi giorni sui marciapiedi reali e virtuali dei social è sul fatto se l’Amministrazione comunale abbia previsto, o meno, di installare le luminarie natalizie. Una polemica sul nulla. Atteso che, con o senza luminarie, la tristezza generale che si respira in ogni angolo della città, da Corigliano a Rossano, certamente non sarà cancellata da belle istallazioni luminose. Anzi, serviranno a rendere ancora più visibile il momento di crisi e di abbandono economico e sociale che c’è a Corigliano-Rossano. Forse non è così? Basta farsi un giro su alcune delle vie principali per notare quante vetrine sono al buio, chiuse, senza più l’anima commerciale al loro interno. Un paesone vuoto che, come dicevamo qualche settimana fa, sta diventando sempre più un dormitorio. Dove a fare la voce grossa sono solo bar e negozi di generi alimentari. Con una tristezza in più: raccontare ai propri figli che su via Nazionale a Rossano, ad esempio, un tempo c’erano tante attività, tanta vitalità, tanta gente che passeggiava e oggi, invece, non c’è più nulla. Se non la desolazione del weekend. E mentre tutti i grandi centri, negli ultimi 50 anni, sono andati a progredire, qui stiamo assistendo alla regressione, al de-sviluppo.
Però ci accontentiamo di avere le luminarie. La Ville Lumière di Natale, che ritornerà, anche quest’anno, con installazioni luminose bellissime in tutta la città a partire dal prossimo 8 dicembre. Si placa così la polemica. Speriamo. Lo abbiamo chiesto direttamente al sindaco Flavio Stasi, dopo aver ricevuto decine, centinaia di sollecitazioni da parte di cittadini e lettori. «Sì anche quest’anno accenderemo le luminarie natalizie» ci conferma il primo cittadino. Da quando? «Entro l’Immacolata avremo tutte le vie principali illuminate». Stasi spiega, inoltre, che si è dovuta posticipare l’accensione delle installazioni a causa dell’allerta metereologica. «Eravamo pronti al montaggio dei punti luce natalizi a partire dal 29 novembre. Poi la pioggia, il vento e l’allerta meteo che non ci ha consentito di arrivare a domenica 4 dicembre con l’impianto pronto ad essere illuminato. Mi sembra logico! Dunque posticiperemo di qualche giorno ma Corigliano-Rossano avrà le sue luminarie artistiche… e saranno bellissime» assicura il sindaco.
Quindi, l’atmosfera del Natale si inizierà a respirare da giorno 8 dicembre, per la felicità di tutti che vedranno appagato il senso della vista. Sperando che questo, insieme ad altre iniziative, basti a fare Natale ma che, sicuramente, non basterà a rigenerare il tessuto economico e l’appeal di una città sempre più irraggiungibile, sempre più isolata, sempre meno attraente per grandi investitori, sempre più paesone che non città.