4 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
6 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
4 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
3 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
5 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
2 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
5 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
6 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
7 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
7 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano

Anche la Fondazione Antiusura di Cassano dice no alla modifica della legge sul gioco d’azzardo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La Fondazione Antiusura S. Matteo Apostolo Ets di Cassano Jonio esprime serie preoccupazioni sulla proposta di legge che intende modificare l’attuale legge regionale sul gioco d’azzardo.

«Detta proposta, infatti, andrebbe a scaricare forti responsabilità generali sui Sindaci con pesanti conseguenze negative sulla popolazione, vanificando qualsivoglia tentativo finora esperito per prevenire e combattere il sempre più crescente fenomeno della ludopatia».

È quanto afferma il presidente Roberto Enrico Barletta che così continua: «Basti pensare che nonostante i vincoli ad oggi presenti (che restano comunque pochi e insufficienti), quali la regolamentazione dell’autorizzazione dell’orario di apertura e/o il distanziamento dell’apertura di sale da gioco da luoghi sensibili, il gioco d’azzardo “legale” sottrae alle famiglie calabresi 2 miliardi di euro all’anno».

«La Fondazione – spiega - condivide in toto il monito espresso dalla Conferenza Episcopale Calabrese del 7 dicembre: la lotta al gioco d’azzardo e alla ludopatia non è un gioco e non può essere un azzardo. Liberalizzare vincoli come quelli sopra citati darebbe via libera all’apertura indiscriminata di sale da gioco in ogni dove, allargando a dismisura la minaccia di impoverimento di persone e delle loro rispettive famiglie, attratte illusoriamente da una improbabile vincita facile».

«La Fondazione Antiusura, da anni impegnata nel contrastare e prevenire fenomeni come la ludopatia, il sovraindebitamento e l’usura, ravvisa nella proposta di legge, così come articolata, un serio pericolo per le famiglie calabresi e non può tacere dinanzi a scelte che potrebbe rivelarsi del tutto sconsiderate e inappropriate».

«La Fondazione si auspica che non rimanga inascoltato il grido di allarme lanciato dalla Cec e da tutti gli operatori del settore che, vivendo quotidianamente il dramma di sempre più vittime del gioco d’azzardo, hanno voluto esprimere il loro disappunto sul pd1 n. 107 la cui discussione è inserita all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Regionale previsto per lunedì 12 dicembre».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.