11 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
13 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
12 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
12 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
11 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
14 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
15 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»

Una Calabria pronta a spiccare il volo: più di 215 milioni per il rilancio degli aeroporti

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Oggi sono a Roma, e la Calabria può festeggiare un intervento storico, che porterà nella nostra Regione risorse e opportunità. Al termine del Tavolo istituzionale Cis Calabria “Volare”, infatti, ho sottoscritto con la ministra per il sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, un contratto interistituzionale di sviluppo per il rilancio degli aeroporti calabresi».

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

«Grazie a questo importante accordo la Regione potrà stanziare 129 milioni e 875 mila euro, provenienti dal Fondo sviluppo e coesione, per diverse iniziative che interesseranno i tre scali di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria. A queste risorse vanno aggiunti i 25 milioni di euro già previsti nel bilancio dello Stato per l’aeroporto “Tito Minniti”, più ulteriori 60 milioni e 625 mila euro che saranno messi in campo da Sacal»

«Un pacchetto da 215 milioni e 500 mila euro che ci permetterà nei prossimi anni di far crescere, proporzionalmente, tutti gli aeroporti della Calabria. Ci candidiamo a diventare la maggiore meta turistica del Mezzogiorno».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia