15 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
14 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
9 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
11 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
11 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
10 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»

Seggio elettorale a Caloveto, si aggiornano gli albi. Ecco come partecipare

1 minuti di lettura

CALOVETO - Scrutatori e presidenti di seggio elettorale, si aggiornano i rispettivi albi delle persone idonee all’ufficio. Le domande vanno presentate entro il 31 ottobre per i presidenti, entro mercoledì 30 novembre per gli scrutatori.  

È quanto fa sapere l’ufficio elettorale del comune al quale vanno destinati gli appositi moduli disponibili sull’albo pretorio on line o nella sede comunale. Essere elettore del comune ed essere in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo. Sono, questi, i requisiti richiesti per gli scrutatori. 

Per iscriversi all’albo dei presidenti occorre essere elettore del comune di Caloveto, possedere il titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Per entrambe le categorie non possono iscriversi, tra gli altri, i dipendenti dei ministeri dell’interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; gli appartenenti alle forze armate in servizio; i medici provinciali; gli ufficiali sanitari ed i medici condotti, i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per i quali si svolge la votazione. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia