5 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
6 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
4 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
3 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
1 ora fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
3 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
4 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
5 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
3 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
1 ora fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Ospedale Vittorio Cosentino di Cariati: iniziati i lavori per l'installazione della Tac

1 minuti di lettura

CARAITI - «Oggi, dopo aver colloquiato con il Dottor Ferraro, possiamo comunicare che sono, finalmente, iniziati i lavori per l'installazione della Tac presso l’ospedale civile di Cariati, Vittorio Cosentino.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’Associazione Le Lampare - Basso Jonio Cosentino - Cariati e Comitati Uniti Per Il Vittorio Cosentino.

«Ci emoziona vedere ogni giorno che - già grazie alla presenza preziosa del Dottor Ferraro - e cioè da quando è rientrato in servizio, vi sono tante anziane e anziani, uomini e donne, ragazze e ragazzi, bambine e bambini che possono usufruire del servizio pubblico ambulatoriale di radiologia».

«La Tac è uno strumento indispensabile e, come ci ha spiegato il Dottor Ferraro, il rinnovamento e la presenza di questi strumenti (è previsto anche l'arrivo di un ecografo anche per la radiologia e del mammografo), renderà il Vittorio Cosentino più attrattivo sia per l'acquisizione di forza lavoro e sia in termini qualitativi di servizio espresso. Andiamo avanti per la Sanità Pubblica».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia