1 ora fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
3 ore fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
1 ora fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
Adesso:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
30 minuti fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
1 ora fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
3 ore fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»
2 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
2 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
4 ore fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista

Nuovo ospedale di insiti: stamani l'incontro tra Comune, Regione e Commissario sulla depurazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - Questa mattina si è tenuta una riunione in videoconferenza tra il Sindaco di Corigliano – Rossano Flavio Stasi, gli uffici della Regione Calabria ed il Commissario Straordinario per la Depurazione, sul tema delle opere primarie del nuovo ospedale e sulla gestione dei reflui del nuovo ospedale.

«Come avevo già dichiarato - ha affermato a fine riunione il Sindaco Stasi - su questo tema non ci sono problemi particolarmente complessi. L'Ufficio del Commissario ha confermato la disponibilità a realizzare uno stralcio delle opere di collettamento e di potenziamento del depuratore di riferimento, ovvero Boscarello, accelerando le opere in funzione del nuovo ospedale».

«L'Amministrazione - prosegue - ha ribadito, ancora una volta, i medesimi indirizzi (validi per tutti gli impianti di depurazione) espressi già quasi due anni fa in fase di analisi delle alternative, e ribaditi periodicamente, in particolare sull'utilizzo di tecnologie che non abbiano eccessivi costi di gestione per il Comune, quindi per i cittadini».

«Al termine della riunione – conclude - l'Ufficio del Commissario ha preso l'impegno di produrre, in poche settimane, un'ulteriore analisi dei costi (e dei tempi di realizzazione) degli interventi per una ultima valutazione da parte di Regione Calabria e Comune».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.