12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
41 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
10 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

Nuovo ospedale di insiti: stamani l'incontro tra Comune, Regione e Commissario sulla depurazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - Questa mattina si è tenuta una riunione in videoconferenza tra il Sindaco di Corigliano – Rossano Flavio Stasi, gli uffici della Regione Calabria ed il Commissario Straordinario per la Depurazione, sul tema delle opere primarie del nuovo ospedale e sulla gestione dei reflui del nuovo ospedale.

«Come avevo già dichiarato - ha affermato a fine riunione il Sindaco Stasi - su questo tema non ci sono problemi particolarmente complessi. L'Ufficio del Commissario ha confermato la disponibilità a realizzare uno stralcio delle opere di collettamento e di potenziamento del depuratore di riferimento, ovvero Boscarello, accelerando le opere in funzione del nuovo ospedale».

«L'Amministrazione - prosegue - ha ribadito, ancora una volta, i medesimi indirizzi (validi per tutti gli impianti di depurazione) espressi già quasi due anni fa in fase di analisi delle alternative, e ribaditi periodicamente, in particolare sull'utilizzo di tecnologie che non abbiano eccessivi costi di gestione per il Comune, quindi per i cittadini».

«Al termine della riunione – conclude - l'Ufficio del Commissario ha preso l'impegno di produrre, in poche settimane, un'ulteriore analisi dei costi (e dei tempi di realizzazione) degli interventi per una ultima valutazione da parte di Regione Calabria e Comune».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.