12 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
9 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
8 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
13 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
13 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
11 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
9 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
11 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Il Santuario San Francesco di Paola accoglie due frati: Padre Giovanni Cozzolino e Padre Antonio Cassano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - 4 ottobre 2022, la comunità dei Frati Minimi del Santuario di San Francesco di Paola di Corigliano- Rossano (A.U. Corigliano) accoglie per la terza volta Padre Giovanni Cozzolino come suo Superiore e, insieme a lui, il giovane Padre Antonio Cassano. L’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloisio, il Correttore Superiore provinciale, Padre Francesco Trebisonda e dell'assistente della provincia monastica, Padre Gaetano Nicolaci hanno conferito loro il mandato nella giornata di ieri.

La comunità parrocchiale ha manifestato particolare entusiasmo per il ritorno di Padre Cozzolino che, lo ricordiamo, aveva già svolto il suo ministero al santuario dal 2004 al 2007 e dal 2016 al 2019. Queste precedenti esperienze meritano una menzione speciale soprattutto perché hanno significato molto per la comunità che le ha vissute: i convegni, i restauri, il recupero di preziosi dati storici, la scoperta di opere ideate dal Santo e poi l’organizzazione della Festa patronale del 25 aprile.

L’altro coriglianese accolto nella comunità, Padre Cassano, approda al Santuario dopo una lunga e intensa esperienza nella lontana Santillo, in Messico. In questi posti, ricchi di una spiritualità a noi sconosciuta, e profondamente segnati da povertà e disuguaglianze, si è dedicato agli ultimi per circa 10 anni. Per questa profonda dedizione è stato insignito del “Premio di Solidarietà", rendendo molto orgogliosa la comunità dei minimi.

Padre Cassano sarà parroco in solidum, cioè condividerà le stesse attribuzioni e le stesse responsabilità per la conduzione della parrocchia, e dirigerà la pastorale giovanile.

La comunità sarà composta inoltre da altri due frati minimi, Padre Domenico Gammuto e Padre Leonardo Panessa. L’augurio è che questo nuovo inizio possa far rivivere il centro storico grazie alla loro azione pastorale.

Tanti gli omaggi rivolti anche al Padre Superiore uscente, Padre Giovanni Tolaro, che ha concluso il suo triennio pastorale e ha salutato la comunità di San Francesco per proseguire la sua missione a Paola. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.