9 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
10 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
11 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
11 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
13 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
12 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
12 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
10 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?

Il Gruppo Intercomunale Aido di Co-Ro partecipa alla Gionata nazionale del sì alla donazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO - ROSSANO - Il 2 ottobre 2022 si è tenuto a Reggio Calabria l’evento in occasione della Giornata Nazionale del Sì alla donazione promossa da AIDO, Associazione Italiana per la donazione di Organi, Tessuti e Cellule.

Il Gruppo Intercomunale AIDO di Corigliano-Rossano, costituitosi lo scorso 9 settembre, è stato chiamato ad intervenire da remoto all’evento a cui hanno partecipato gruppi da tutta Italia.

Le prime parole della Presidente Pina Maria Russo sono state rivolte alla famiglia Calabrò di Corigliano-Rossano, che fu la prima a dare il consenso alla donazione degli organi del figlio.

Ha spiegato la Presidente «Opereremo sul nostro territorio, e quindi anche nei comuni limitrofi, in ricordo di Felice Calabrò, divulgando in maniera forte la cultura della donazione».

Il gruppo (il cui direttivo è composto dal Vicario Evelina Tavernise, la Vicepresidente Margherita Mingrone, l' Amministratore Lucia Pucci e la Segretaria Elisa Aiello) ha poi allestito, nella stessa giornata, un banchetto informativo in piazza Bernardino Le Fosse nell’area urbana di Rossano, riscontrando da parte della popolazione una forte sensibilità su tali tematiche. Tanti i dubbi e le domande a cui i soci hanno cercato di dare risposte ma soprattutto dialoghi costruttivi e personali fatti di esperienze vissute e testimonianze.

Ad omaggiare l’evento anche S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise che ha garantito la propria vicinanza spirituale e di tutto il corpo sacerdotale nonché la sua presenza ai futuri appuntamenti che l’associazione ha in programma.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.