31 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
1 minuto fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
17 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Il Gruppo Intercomunale Aido di Co-Ro partecipa alla Gionata nazionale del sì alla donazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO - ROSSANO - Il 2 ottobre 2022 si è tenuto a Reggio Calabria l’evento in occasione della Giornata Nazionale del Sì alla donazione promossa da AIDO, Associazione Italiana per la donazione di Organi, Tessuti e Cellule.

Il Gruppo Intercomunale AIDO di Corigliano-Rossano, costituitosi lo scorso 9 settembre, è stato chiamato ad intervenire da remoto all’evento a cui hanno partecipato gruppi da tutta Italia.

Le prime parole della Presidente Pina Maria Russo sono state rivolte alla famiglia Calabrò di Corigliano-Rossano, che fu la prima a dare il consenso alla donazione degli organi del figlio.

Ha spiegato la Presidente «Opereremo sul nostro territorio, e quindi anche nei comuni limitrofi, in ricordo di Felice Calabrò, divulgando in maniera forte la cultura della donazione».

Il gruppo (il cui direttivo è composto dal Vicario Evelina Tavernise, la Vicepresidente Margherita Mingrone, l' Amministratore Lucia Pucci e la Segretaria Elisa Aiello) ha poi allestito, nella stessa giornata, un banchetto informativo in piazza Bernardino Le Fosse nell’area urbana di Rossano, riscontrando da parte della popolazione una forte sensibilità su tali tematiche. Tanti i dubbi e le domande a cui i soci hanno cercato di dare risposte ma soprattutto dialoghi costruttivi e personali fatti di esperienze vissute e testimonianze.

Ad omaggiare l’evento anche S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise che ha garantito la propria vicinanza spirituale e di tutto il corpo sacerdotale nonché la sua presenza ai futuri appuntamenti che l’associazione ha in programma.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.