29 minuti fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
14 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
13 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
1 ora fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
14 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
13 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
12 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
15 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
16 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
16 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato

Viabilità a Paludi, finanziati 120 mila euro per il ripristino di strade rurali

1 minuti di lettura

PALUDI - Con Decreto Dirigenziale - Regione Calabria  n.10755 del 15/09/2022 è stato approvato il ripristino delle strade rurali: 120 mila euro per la messa in sicurezza.

È quanto fa sapere il sindaco Stefano Graziano, insieme al consigliere delegato Vincenzo Ambrosano, esprimendo soddisfazione per questo importante risultato che inserisce Il comune di Paludi nella graduatoria regionale per l’assegnazione dei fondi del Piano di Sviluppo Rurale Psr (Misura 4 - Intervento 4.3.1) aggiudicandosi un finanziamento per la sistemazione della viabilità rurale destinato ai comuni singoli con popolazione inferiore a 5000 abitanti, al quale, il comune di Paludi è stato ammesso. 

Si tratta appunto di 120 mila euro per la messa in sicurezza della strade interpoderali. Le strade interpoderali, che consentono l’accesso ad aziende agricole ed abitazioni private, attualmente non sono percorribili in sicurezza perché mancano di pavimentazione e di regimentazione delle acque meteoriche.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia