2 ore fa:Migranti a Cariati, necessaria integrazione con la comunità: «Rimarranno a lungo con noi»
2 ore fa:Alle battute finali il PJF con le ultime due tappe del Women, Jazz & Wine
1 ora fa:Dalle sorti dell'Artistico dipendono quelle della Scuola media, Antoniotti: «Nessuno tocchi la Amarelli»
1 ora fa:Annullata la gara internazionale di ciclismo "Adriatica Ionica Race 2023"
4 ore fa:Approvato il progetto definitivo per l'efficientamento energetico della palestra scolastica "Roncalli" di Co-Ro
3 ore fa:Ad Amendolara torna l'attesa Festa della Mandorla
47 minuti fa:Carcere e tossicodipendenza, la tappa castrovillarese dell'associazione "Nessuno tocchi Caino"
17 minuti fa:Laghi deposita un’interrogazione su caccia al cinghiale e rischi causati dai Soa
4 ore fa:A Mandatoriccio «nessun abusivismo da sanare», la regione revoca il commissariamento
3 ore fa:Fermati tre presunti scafisti nello Jonio: stavano trasportando 69 migranti partiti dalla Turchia

Straface (FI): «Solidarietà alle comunità colpite dall’alluvione, in particolare a Senigallia gemellata con Corigliano»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ormai da ore, ininterrottamente, si susseguono immagini devastanti provenienti dalle Marche, regione colpita duramente da una alluvione il cui triste bilancio, purtroppo, sembra aggravarsi ulteriormente rispetto alle iniziali previsioni. Immagini che ho visto con sgomento e preoccupazione. Esprimo la mia totale solidarietà e la più sincera vicinanza a quelle popolazioni e, in particolare, alla comunità di Senigallia (Ancona), legata alla nostra città da un gemellaggio siglato anni addietro con il già Comune di Corigliano Calabro».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Non si può che registrare, ancora una volta, l’impatto violento di fenomeni metereologici estremi, la cui frequenza e intensità sono conseguenza dei cambiamenti climatici. Rafforzare l’impegno nella lotta a tali cambiamenti – spiega Straface – è una vera e propria priorità nonché una questione di pubblica sicurezza. Ai soccorritori che in queste ore stanno lavorando senza sosta per aiutare chi è in difficoltà va il doveroso ringraziamento. Una preghiera per le vittime, per le loro famiglie e per i dispersi, affinché possano essere messi in salvo al più presto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.