15 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
16 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
17 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
14 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
10 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
18 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
13 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Occhi al cielo, arriva la Luna piena del Raccolto: sabato l'imperdibile spettacolo

1 minuti di lettura

CALABRIA - Il mese di settembre sarà ricco di eventi astronomici. L'attesa più grande è quella del 10 settembre per la Luna del raccolto. È uno spettacolo da non perdere che anticiperà l'arrivo dell'Equinozio d'autunno. La Luna piena in questione non si verifica sempre nel mese di settembre, ogni tre anni infatti cade nel mese di ottobre così come è avvenuto nel 2020 e come accadrà nel 2023. Il nome "Luna del raccolto" deriva dai nativi americani. Furono loro a chiamarla così perché, essendo molto luminosa, dava più tempo ai lavori di raccolta anche dopo il tramonto

Mercoledì 14 settembre la Luna coprirà Urano, mentre venerdì 16 settembre ci sarà Nettuno in opposizione. Venerdì 23 settembre l'equinozio di autunno, il momento che segna il passaggio tra l'estate e l'autunno in senso astronomico. Lunedì 26 settembre Giove sarà in opposizione.

(Fonte brindisireport.it, RiminiToday)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia