16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Occhi al cielo, arriva la Luna piena del Raccolto: sabato l'imperdibile spettacolo

1 minuti di lettura

CALABRIA - Il mese di settembre sarà ricco di eventi astronomici. L'attesa più grande è quella del 10 settembre per la Luna del raccolto. È uno spettacolo da non perdere che anticiperà l'arrivo dell'Equinozio d'autunno. La Luna piena in questione non si verifica sempre nel mese di settembre, ogni tre anni infatti cade nel mese di ottobre così come è avvenuto nel 2020 e come accadrà nel 2023. Il nome "Luna del raccolto" deriva dai nativi americani. Furono loro a chiamarla così perché, essendo molto luminosa, dava più tempo ai lavori di raccolta anche dopo il tramonto

Mercoledì 14 settembre la Luna coprirà Urano, mentre venerdì 16 settembre ci sarà Nettuno in opposizione. Venerdì 23 settembre l'equinozio di autunno, il momento che segna il passaggio tra l'estate e l'autunno in senso astronomico. Lunedì 26 settembre Giove sarà in opposizione.

(Fonte brindisireport.it, RiminiToday)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia