13 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
9 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
10 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
14 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
10 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
11 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
12 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
12 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
13 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
11 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Il regista di Corigliano-Rossano Gianpiero Garofalo "a scuola" dal maestro Sergio Rubini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una masterclass di tecniche cinematografiche dal titolo “Essere o ben-essere?” si è tenuta nei giorni scorsi a Gravina in Puglia. L’iniziativa, promossa dalla Everywhere tew in collaborazione con l’attore Sergio Rubini, è stata l’occasione per tutti i partecipanti di perfezionare capacità espressive, comunicative e di prendere parte alle sessioni di scrittura, regia e recitazione tenute oltre che dal noto attore anche da un tutor formatore esperto in linguaggio del corpo e consapevolezza di sé, Caterina Tavani.

La masterclass ha dato l’opportunità ai  partecipanti (attori, registi e autori) di imparare e sperimentare il talento e la maestria di Sergio Rubini, da anni docente di recitazione presso l’Accademia nazionale di arte drammatica a Roma e regista prolifico. Grande appassionato di teatro, ha collaborato negli anni con importanti registi quali Enzo Siciliano, Gabriele Lavia, Antonio Calenda e per il cinema con registi del calibro di Mel Gibson partecipando al kolossal “La passione di Cristo”, Federico Fellini nel film “Intervista” ed Ettore Scola nel film “Che stano chiamarsi Federico” proprio su Fellini.

All’evento ha partecipato anche Gianpiero Garofalo, direttore della compagnia teatrale Codex 8e9 di Corigliano-Rossano, regista e autore di numerose commedie che in questi anni hanno riscosso notevole successo e ricevuto numerosi riconoscimenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.