Il regista di Corigliano-Rossano Gianpiero Garofalo "a scuola" dal maestro Sergio Rubini
Nei giorni scorsi Gravina in Puglia ha ospitato un’importante masterclass di arti cinematografiche diretto dall'attore e regista Sergio Rubini. Tra i discenti selezionati per partecipare alla tre giorni anche il direttore della compagnia Codex 8e9

CORIGLIANO-ROSSANO - Una masterclass di tecniche cinematografiche dal titolo “Essere o ben-essere?” si è tenuta nei giorni scorsi a Gravina in Puglia. L’iniziativa, promossa dalla Everywhere tew in collaborazione con l’attore Sergio Rubini, è stata l’occasione per tutti i partecipanti di perfezionare capacità espressive, comunicative e di prendere parte alle sessioni di scrittura, regia e recitazione tenute oltre che dal noto attore anche da un tutor formatore esperto in linguaggio del corpo e consapevolezza di sé, Caterina Tavani.
La masterclass ha dato l’opportunità ai partecipanti (attori, registi e autori) di imparare e sperimentare il talento e la maestria di Sergio Rubini, da anni docente di recitazione presso l’Accademia nazionale di arte drammatica a Roma e regista prolifico. Grande appassionato di teatro, ha collaborato negli anni con importanti registi quali Enzo Siciliano, Gabriele Lavia, Antonio Calenda e per il cinema con registi del calibro di Mel Gibson partecipando al kolossal “La passione di Cristo”, Federico Fellini nel film “Intervista” ed Ettore Scola nel film “Che stano chiamarsi Federico” proprio su Fellini.
All’evento ha partecipato anche Gianpiero Garofalo, direttore della compagnia teatrale Codex 8e9 di Corigliano-Rossano, regista e autore di numerose commedie che in questi anni hanno riscosso notevole successo e ricevuto numerosi riconoscimenti.