39 minuti fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
4 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
9 minuti fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
3 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
2 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
2 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
3 ore fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
1 ora fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
4 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
1 ora fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne

Licenziamento dipendenti Simet: «Vicenda drammatica e preoccupante»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di ieri (mercoledì 21 settembre) il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, accompagnato dal presidente del Consiglio Comunale, Marinella Grillo, e dal consigliere comunale Cesare Sapia, ha incontrato una delegazione dei lavoratori dell'azienda di trasporti Simet oggetto di procedura di licenziamento, insieme ai loro rappresentanti sindacali.

L'incontro è stato fortemente voluto dal primo cittadino a seguito dell'esito nefasto della procedura avviata dall'azienda alcuni mesi fa, e che sta portando al licenziamento di 40 dipendenti.

«Ho ritenuto doveroso ascoltare i rappresentanti di questi lavoratori – dichiara il Sindaco Flavio Stasi - perché credo si tratti di una vicenda drammatica e preoccupante. Dietro il licenziamento di 40 persone ci sono 40 famiglie del nostro territorio che rischiano di andare sul lastrico, con tutto ciò che comporta sotto il profilo economico, sociale, umano. Alle porte di un inverno che già rischia di essere terribile sotto il profilo sociale a causa dei rincari delle bollette, del carburante, dei beni di prima necessità, si tratta di un elemento di ulteriore e profonda preoccupazione.»

«Non ho promesso loro nulla – conclude il primo cittadino – come credo dovrebbero fare le istituzioni serie in questi casi, se non il mio forte impegno nel sensibilizzare le istituzioni nazionali e regionali affinché si mobilitino per cercare delle soluzioni concrete, garantendo la mia disponibilità a partecipare a qualsiasi percorso utile. Credo infine che sia necessario interrogarsi a livello istituzionale, a partire da questa vicenda, su come si sta evolvendo il sistema dei trasporti nella nostra regione, trovando soluzioni immediate per queste 40 famiglie ed allo stesso tempo programmando ed anticipando altri casi del genere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.