52 minuti fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
2 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
5 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
23 minuti fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
3 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
3 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
4 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
2 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
1 ora fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”

Il Duo Mozart in concerto a Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sabato 24 settembre alle ore 19.00 si terrà presso la sala Mahler di Trebisacce un concerto del Duo Mozart composto dal violinista Giulio Maria Mennitti e dal pianista Ippazio Ponzetta. La manifestazione è stata promossa dall’associazione manifestazioni artistiche Calabria con la collaborazione associazione musicale Gustav Mahler, e con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria.

Il Duo Mozart nasce nel 2021 dal pescarese Mennitti e dal salentino Ponzetta. Entrambi molto attivi come concertisti solisti, hanno deciso di unire le proprie esperienze musicali dando vita ad un duo che oltre a privilegiare il repertorio mozartiano non mancherà di proporre composizioni del repertorio Barocco, Romantico e Moderno.

Il Duo ha già in programma numerosi appuntamenti tra cui varie città italiane, Ucraina, Russia, Cina e Stati Uniti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.