3 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
1 ora fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
1 ora fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
55 minuti fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
4 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
25 minuti fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
2 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
2 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
5 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
4 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto

Il Duo Mozart in concerto a Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sabato 24 settembre alle ore 19.00 si terrà presso la sala Mahler di Trebisacce un concerto del Duo Mozart composto dal violinista Giulio Maria Mennitti e dal pianista Ippazio Ponzetta. La manifestazione è stata promossa dall’associazione manifestazioni artistiche Calabria con la collaborazione associazione musicale Gustav Mahler, e con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria.

Il Duo Mozart nasce nel 2021 dal pescarese Mennitti e dal salentino Ponzetta. Entrambi molto attivi come concertisti solisti, hanno deciso di unire le proprie esperienze musicali dando vita ad un duo che oltre a privilegiare il repertorio mozartiano non mancherà di proporre composizioni del repertorio Barocco, Romantico e Moderno.

Il Duo ha già in programma numerosi appuntamenti tra cui varie città italiane, Ucraina, Russia, Cina e Stati Uniti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.