4 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
1 ora fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
56 minuti fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
3 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
4 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
3 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
2 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
1 ora fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
2 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
26 minuti fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»

Il Duo Mozart in concerto a Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sabato 24 settembre alle ore 19.00 si terrà presso la sala Mahler di Trebisacce un concerto del Duo Mozart composto dal violinista Giulio Maria Mennitti e dal pianista Ippazio Ponzetta. La manifestazione è stata promossa dall’associazione manifestazioni artistiche Calabria con la collaborazione associazione musicale Gustav Mahler, e con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria.

Il Duo Mozart nasce nel 2021 dal pescarese Mennitti e dal salentino Ponzetta. Entrambi molto attivi come concertisti solisti, hanno deciso di unire le proprie esperienze musicali dando vita ad un duo che oltre a privilegiare il repertorio mozartiano non mancherà di proporre composizioni del repertorio Barocco, Romantico e Moderno.

Il Duo ha già in programma numerosi appuntamenti tra cui varie città italiane, Ucraina, Russia, Cina e Stati Uniti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.