5 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
5 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
4 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
6 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
8 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
4 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
7 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
8 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
6 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
7 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

"Sport no limits", l'evento condiviso dalla Cooperativa I Figli della Luna con Costa Crociere. L'obiettivo? Inclusività

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Per promuovere una migliore ed efficace cultura dell’inclusione occorre dimostrare che tutti i limiti, sia fisici che mentali, sono superabili. Rimane questo l’obiettivo cardine condiviso dalla Cooperativa I Figli della Luna con Costa Crociere, partner principale dell’evento Sport No Limits, previsto per domani (sabato 6) all’anfiteatro Rino Gaetano. 

Nel corso della serata, in collaborazione con l’Agenzia Viaggi Zagara di Corigliano, sarà possibile inoltre ricevere dei voucher con sconti per le Crociere di Costa. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione sarà ospitata dalle ore 20 di sabato 6 agosto all’Anfiteatro Rino Gaetano, sul Lungomare Mediterraneo. Si sfideranno gli atleti della Reggio Calabria Bc - Basket in carrozzina, guidati dal coach Antonio Cugliandro e capitanati dall’azzurra Ilaria d’Anna ed i ragazzi della Polisportiva Murialdina, guidati da Giuseppe Saccone.

Dopo la prima edizione di Sport No Limits, il Gala della Solidarietà che ha visto in un gremito Palazzetto dello Sport la partecipazione della maggior parte delle associazioni sportive del territorio applaudire Giusy Versace e Raimondo Todaro, vincitori in quell’anno dell’edizione di Ballando con le Stelle e tante altre iniziative sportive, per il sodalizio guidato da Notaristefano con il vice presidente Marilena Prezzo, il consigliere Francesca Prezzo ed i soci Antonella Celestino, Antonio Simone, Dora Quadro e Margherita Quadro, si tratta di una nuova opportunità per portare avanti la propria mission: educare alla cultura dell’inclusione ed abbattere i tabù legati alla disabilità.

Con Teresa Graziano alla conduzione della serata, nelle pause di gioco sono previste le performance e le esibizioni del Centro Studi Danza di Margherita Mingrone che insieme alle allieve vedrà anche protagonisti proprio i ragazzi del Centro Diurno Il Sorriso che in questo anno accademico sono stati accompagnati nel progetto di attività motoria da Alice Celestino; sul palco dell’Anfiteatro saliranno anche gli allievi dell’Art Dance di Daniela Cosenza con una coreografia di hip hop, il Maestro Domenico De Pasquale con una di break dance ed il giovane e talentuoso Daniele Pio Ielo intratterrà il pubblico con Shakerando di Rhove.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia