3 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
5 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
9 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
4 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
6 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
6 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
8 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
7 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
4 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
5 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Il Punto di primo intervento a Cariati letteralmente intasato di utenti

1 minuti di lettura

CARIATI -  Apprendiamo che stasera il punto di primo intervento di Cariati risulta intasato. Nel ppi sono presenti solo un medico e un infermiere per un bacino di utenza molto alto, soprattutto nel corrente mese estivo.

Ricordiamo che il punto di primo intervento di Cariati è fondamentale per l'emergenza/urgenza, non solo per i turisti presenti e per la popolazione cariatese, ma anche per quella della presila greca, dell'alto crotonese e del basso jonio cosentino.

I Comitati uniti per “Cosentino” si esprimono a tal proposito: «Avevamo proposto da oltre un anno di affiancare il personale sanitario calabrese ad unità di medici cubani e - entrando in contatto con l'ambasciata cubana in Italia tramite l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e il Presidente Papacci - abbiamo scoperto che il governo cubano diede disponibilità anche a Spirlì. Non c'è più tempo, serve l'apertura di questo ospedale subito e serve organico medico, il nostro diritto alla sanità pubblica non può più attendere».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.