1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
14 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
15 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
47 minuti fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
17 minuti fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
2 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
14 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
4 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
1 ora fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
3 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

Il Punto di primo intervento a Cariati letteralmente intasato di utenti

1 minuti di lettura

CARIATI -  Apprendiamo che stasera il punto di primo intervento di Cariati risulta intasato. Nel ppi sono presenti solo un medico e un infermiere per un bacino di utenza molto alto, soprattutto nel corrente mese estivo.

Ricordiamo che il punto di primo intervento di Cariati è fondamentale per l'emergenza/urgenza, non solo per i turisti presenti e per la popolazione cariatese, ma anche per quella della presila greca, dell'alto crotonese e del basso jonio cosentino.

I Comitati uniti per “Cosentino” si esprimono a tal proposito: «Avevamo proposto da oltre un anno di affiancare il personale sanitario calabrese ad unità di medici cubani e - entrando in contatto con l'ambasciata cubana in Italia tramite l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e il Presidente Papacci - abbiamo scoperto che il governo cubano diede disponibilità anche a Spirlì. Non c'è più tempo, serve l'apertura di questo ospedale subito e serve organico medico, il nostro diritto alla sanità pubblica non può più attendere».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.