9 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
10 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
13 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

Pizze al taglio "The best in Italia" tra i primi in classifica Oliva di Acri e Campana di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nella top delle 50 Migliori Pizze in Viaggio in Italia – da taglio e asporto – 2022 della Guide to the Best Pizzerias in the world, i pizzaioli calabresi si classificano tra i primi posti superando grandi nomi famosi in tutta Italia.

Nelle prime 10 best che per giunta si trovano nell'area nord est della regione, troviamo al 9° posto Oliva Pizzamore ad Acri e al 12esimo posto Campana Pizza In Teglia (in foto).

L’asso nella manica della famosa pizza di Antonio Oliva resta l’impasto: leggero e idratato di circa ventiquattro ore con pochissimo lievito. Un grande lavoro di selezione per le farine solo di grano italiano, e anche sperimentazioni di combinazioni di diversi cereali.

Mentre per il maestro della pizza al taglio Daniele Campana il cui prodotto viene definito ormai “bandiera dell’alto Ionio calabrese” l’escalation tra i migliori artigiani di settore tra gusto e qualità a livello nazionale non ha ostacoli. Soprattutto perchè l’impronta territoriale viene messa in risalto con la scelta dei migliori artigiani del gusto e nel continuo attingere alle radici della tradizione gastronomia. Così vengono descritte le sue ricette e farciture in cui la valorizzazione del territorio raggiunge standard elevati: «Si fa portavoce della cultura olearia di questo tratto di costa fino alle pendici del Pollino, abbinando le sue pizze, e i suoi lievitati, alle mono cultivar più antiche, come al Dolce di Rossano o la Verace. Tra le pizze più folk: la Alice arriganata con olio all’aglio e origano selvatico, la Pomodoro con la Dolce di Rossano, la Polpo spinaci e scorze di limone».

E se tra le 50 Top Pizza Italia 2022 non vi è traccia della Crazy Pizza di Flavio Briatore, troviamo al 37esimo posto, ancora la Calabria presente in questa categoria in classifica, con la pizzeria BOB Alchimia a Spicchi a Montepaone Lido in provincia di Catanzaro.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive