11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
7 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
10 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
8 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi

All'Unical l'avvio di Tech4You, il progetto premiato dal Ministero dell'Università e ricerca

1 minuti di lettura

RENDE - Tecnologia è la parola chiave di Tech4You (Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement), il progetto di ecosistema dell’innovazione di Calabria e Basilicata vincitore del bando del ministero dell’Università e della ricerca, su fondi del Pnrr, con un punteggio altissimo, il secondo migliore in Italia davanti, tra gli altri, a Lombardia, Toscana, Piemonte, Lazio, Veneto. Non solo: la proposta dell'Unical è al primo posto assoluto sia per quanto riguarda gli obiettivi e la qualità scientifica del programma di ricerca, che per l’impatto atteso sul territorio, e tra le sole quattro approvate al Sud.

Un progetto di grande impatto, a cui il ministero ha assegnato 119 milioni di euro sui 120 massimi concedibili. Tech4You impegnerà oltre 850 docenti e ricercatori e prevede il reclutamento di nuovo personale: 163 ricercatori a tempo determinato e 113 posti di dottorato industriale.

La cerimonia di presentazione ufficiale del progetto si terrà martedì 2 agosto, nell’Aula Magna dell’Unical, a partire dalle ore 10,15, a ingresso libero con obbligo di mascherina Ffp2.

Tech4You sarà organizzato con una struttura divisa in hub, dedicati ad attività di gestione e coordinamento, e sei spoke dedicati alla ricerca, tutti orientati a rispondere alla sfida del cambiamento climatico. Saranno sviluppate tecnologie per gestire i rischi naturali, per ridurre il consumo energetico e salvare la biodiversità, per una filiera alimentare e forestale sostenibile, per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, per un’alimentazione più sana, per una trasformazione digitale che renda più innovative le comunità locali.

Saranno i referenti degli spoke a presentare nel dettaglio le attività di ricerca progettate per il raggiungimento degli obiettivi dell’ecosistema, ovvero la creazione di opportunità di sviluppo socio-economico in grado di determinare nuova occupazione e rafforzare la resilienza delle comunità coinvolte.

L’evento prevede gli interventi dei rettori di Calabria e Basilicata, della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, del docente Unical che ha coordinato la stesura del progetto Tech4You, Maurizio Muzzupappa, del presidente del Cda dell’hub, Roberto Musmanno. Le conclusioni saranno affidate ai presidenti Vito Bardi, della Regione Basilicata, e Roberto Occhiuto, della Regione Calabria. Saranno presenti i rappresentanti delle istituzioni, del mondo produttivo e del terzo settore delle due regioni.

Sarà possibile seguire la cerimonia anche da remoto, collegandosi al seguente link bit.ly/3S7zSlY

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.