17 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
1 ora fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
13 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
15 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
14 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
44 minuti fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
16 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
15 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
14 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
15 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud

Calabria a rischio frammenti del razzo che la Cina non riesce a più controllare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Allarmismo che sembra giustificato, a quanto pare anche da parte della Protezione civile, in merito alla caduta di frammenti del razzo cinese Long March 5B (CZ-5B) il cui rientro incontrollato in atmosfera è previsto fra domani sera, 30 luglio e domenica sera 31 luglio.

Usato per trasportare un nuovo modulo presso la stazione spaziale cinese che orbita attorno alla Terra, il razzo dopo aver effettuato la missione, attraccando regolarmente all'avamposto orbitale cinese, è entrato in una discesa incontrollata verso l'atmosfera terrestre e al momento non è chiaro esattamente dove atterrerà.

Sulla base degli ultimi dati forniti dall'Agenzia spaziale italiana (Asi) sono tre le differenti orbite che potrebbero interessare per qualche secondo, cinque porzioni di territorio italiano, precisamente il sud e le isole.

L’allarme lanciato dal capo della Protezione Civile Sardegna in rete con i colleghi delle altre regioni coinvolte tra cui la Calabria e la Sicilia. Bassa la possibilità che uno o più frammenti del razzo possano colpire l'Italia, ma non è ancora possibile escluderla totalmente.

L’allerta è simile a quella già avvenuta nel maggio del 2021, in occasione del rientro incontrollato sulla Terra del lanciatore spaziale cinese 'Long March 5B'.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive