3 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
1 ora fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
2 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
1 ora fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
23 minuti fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
3 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
48 minuti fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
2 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
15 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
4 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario

Calabria a rischio frammenti del razzo che la Cina non riesce a più controllare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Allarmismo che sembra giustificato, a quanto pare anche da parte della Protezione civile, in merito alla caduta di frammenti del razzo cinese Long March 5B (CZ-5B) il cui rientro incontrollato in atmosfera è previsto fra domani sera, 30 luglio e domenica sera 31 luglio.

Usato per trasportare un nuovo modulo presso la stazione spaziale cinese che orbita attorno alla Terra, il razzo dopo aver effettuato la missione, attraccando regolarmente all'avamposto orbitale cinese, è entrato in una discesa incontrollata verso l'atmosfera terrestre e al momento non è chiaro esattamente dove atterrerà.

Sulla base degli ultimi dati forniti dall'Agenzia spaziale italiana (Asi) sono tre le differenti orbite che potrebbero interessare per qualche secondo, cinque porzioni di territorio italiano, precisamente il sud e le isole.

L’allarme lanciato dal capo della Protezione Civile Sardegna in rete con i colleghi delle altre regioni coinvolte tra cui la Calabria e la Sicilia. Bassa la possibilità che uno o più frammenti del razzo possano colpire l'Italia, ma non è ancora possibile escluderla totalmente.

L’allerta è simile a quella già avvenuta nel maggio del 2021, in occasione del rientro incontrollato sulla Terra del lanciatore spaziale cinese 'Long March 5B'.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive