1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
8 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
38 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca

Il biliardino è salvo, per adesso la tassa non si paga

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ne avevamo parlato poche settimane suscitando sgomento e scalpore tra i lettori (leggi qui).  

La tassa sul biliardino e i vari giochi senza vincita, aveva il sapore di una depauperazione dell’intrattenimento tipico dei mesi estivi. Una delle maggiori fonti di aggregazione nei lidi balneari durante le torride giornate estive, gioco fautore di momenti di svago autentici appartenenti alla tradizione, soprattutto dei borghi marinari del territorio dell’alto Jonio cosentino, dove è impensabile non trovare nei bar e sulle spiagge, il gioco amato da tutti gli italiani, di ogni età e genere.

È di ieri la notizia che i biliardini, flipper e freccette, tavoli da ping pong, apparecchi per il minigolf e pugnometri saranno esentati, così come prescritto nella determinazione firmata da Marcello Minenna che dà ufficialmente il via all’elenco Amee, Apparecchi Meccanici ed Elettromeccanici Esentati. Almeno per questa stagione.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive