Il biliardino è salvo, per adesso la tassa non si paga
Il gioco campione di svago durante i mesi di vacanza, presente quasi ovunque nei lidi e nei locali dei centri costieri dell'alto Jonio cosentino, sarà esente da tasse...almeno per questa stagione estiva

CORIGLIANO-ROSSANO – Ne avevamo parlato poche settimane suscitando sgomento e scalpore tra i lettori (leggi qui).
La tassa sul biliardino e i vari giochi senza vincita, aveva il sapore di una depauperazione dell’intrattenimento tipico dei mesi estivi. Una delle maggiori fonti di aggregazione nei lidi balneari durante le torride giornate estive, gioco fautore di momenti di svago autentici appartenenti alla tradizione, soprattutto dei borghi marinari del territorio dell’alto Jonio cosentino, dove è impensabile non trovare nei bar e sulle spiagge, il gioco amato da tutti gli italiani, di ogni età e genere.
È di ieri la notizia che i biliardini, flipper e freccette, tavoli da ping pong, apparecchi per il minigolf e pugnometri saranno esentati, così come prescritto nella determinazione firmata da Marcello Minenna che dà ufficialmente il via all’elenco Amee, Apparecchi Meccanici ed Elettromeccanici Esentati. Almeno per questa stagione.