1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
15 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
5 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Le telecamere di Rai 1 stamattina in diretta dal Patire e dai Giganti di Cozzo del Pesco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le bellezze artistiche, monumentali e paesaggistiche di Corigliano-Rossano trovano ancora una volta spazio sulle reti televisive nazionali. Oggi saranno le telecamere di Camper, nuovo format di metà giornata in onda su Rai 1 dalle 12 alle 13, ad aprire gli occhi del Paese sulle meraviglie del complesso monastico del Patire e sulla riserva naturale dei Giganti di Cozzo del Pesco.

Il giornalista Francesco Gasparri alle 12.30 sarà in collegamento diretto con gli studi romani del programma condotto da Roberta Morise e Tinto, per far conoscere il cammino basiliano che attraversa l'intera Calabria da Rocca Imperiale a Reggio Calabria. E la tappa privilegiata di questo cammino sarà proprio l'area storia del Patire. Una nuova occasione per conoscere le unicità e le ricchezze di questo meraviglioso angolo della nostra regione, sempre più patrimonio identitario del paese, simbolo di unione e connessione tra il mondo occidentale e orientale.

Ma la tappa di Camper sarà anche l'occasione giusta per rilanciare la grande questione dei Giganti di Cozzo del Pesco, un ultra secolare castagneto, a due passi dall'Abbazia, che ha necessità di un'urgente azione di salvaguardia che eviti l'estinzione della vegetazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.