4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
51 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
22 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

La Guardia di Finanza festeggia il 248esimo anniversario dalla nascita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mercoledì 22 giugno, a Roma, presso il Centro Logistico Villa Spada della Guardia di Finanza, avranno luogo le celebrazioni in occasione del 248° Anniversario di Fondazione del Corpo.

Una data importante per la storia del Paese, scelta appositamente in ricordo della battaglia del solstizio, che vide protagonisti i finanzieri nel corso del primo conflitto mondiale.

Nato 1774, in seno alla “Legione Truppe Leggere”, sotto l’egida di Vittorio Amedeo III, re di Sardegna, con l’intenzione di intensificare la vigilanza sulle truffe e la criminalità finanziaria ai confini, oltre che per la difesa militare.

Un corpo d’elitè per ciò che riguarda le investigazioni in ambito tributario e non solo, le fiamme gialle italiane svolgono indagini che superano sempre più spesso, i confini internazionali e le rotte dei capitali che viaggiano verso i paradisi fiscali.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive