2 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
2 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
1 ora fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
3 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
20 minuti fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
4 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
4 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
49 minuti fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
1 ora fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità

Annullato il piano ferie degli infermieri di pronto soccorso: si teme l'ammutinamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – C’è una questione, impellente e urgente, da affrontare per il commissario straordinario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano. Un’altra situazione di criticità lasciatagli in eredità dalla vecchia gestione La Regina che – a sua volta- l’aveva ereditata dal suo predecessore. Il personale di Pronto soccorso è esausto e vuole andare in ferie. Ma non può farlo perché non c’è personale nel numero adeguato per coprire i turni.

Ed è così che nel presidio di primo intervento dell’ospedale “Giannettasio” di Corigliano-Rossano un nuovo ammutinamento sembra essere dietro l’angolo.  

«Cronaca di una fine annunciata» si legge nella missiva, firmata da 14 infermieri, che il personale di pronto soccorso ha inoltrato oggi pomeriggio al commissario Graziano e per conoscenza al direttore del reparto, Natale Straface. «La situazione in pronto soccorso – scrivono – è peggiorata. Gli infermieri vanno via e i rinforzi sperati non arrivano».

E non c’è solo la questione legata al numero del personale ma anche quella della disorganizzazione imperante che continua a regnare all’interno del presidio. «Non è concepibile – lamentano gli infermieri – il fatto che lavorino solo due infermieri con quaranta pazienti che, spesso e volentieri, rimangono in reparto per quattro o cinque giorni». Il personale è ridotto all’osso, gli infermieri così come anche i medici sono allo sfinimento. L’emergenza covid ha sfiancato ancora di più le forze che hanno resistito in trincea senza alcun ricambio. Ora hanno bisogno di riposo – come dicevamo – ma non lo possono fare e, a quanto pare, lo stesso piano ferie sarebbe stato annullato dalla direzione sanitaria proprio per mancanza di personale.

«Abbiamo bisogno di andare in ferie… - questo l’appello - abbiamo bisogno che i nostri diritti vengano rispettati! Riscriviamo per l’ennesima ed ultima volta, successivamente, si provvederà nelle opportune sedi». Niente di più facile, quindi, che - se la questione non dovesse essere risolta a breve – gli utenti dell’ospedale possano trovarsi di fronte a nuovi disagi. Questa volta dovuti alla mobilitazione del personale che, a denti stretti e sussurrando, fanno sapere che questa volta non li fermerà più alcuna promessa. Anche a costo che il Pronto soccorso chiuda.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.