2 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
2 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
13 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
1 ora fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
16 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
15 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
1 ora fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
14 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

I ragazzi del "Troccoli" alla (ri)scoperta del parco dei Laghi di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Favorire la conoscenza e la valorizzazione del territorio. È l'obiettivo alla base del protocollo d'intesa siglato nei giorni scorsi tra l'associazione "Laghi di Sibari", presieduta da Luigi Guaragna, e l'istituto comprensivo "Giuseppe Troccoli" di Lauropoli, guidato dalla dirigente scolastica Elisabetta D'Elia.

L'iniziativa, nata da una proposta di Carlo Forace e definita nei dettagli attraverso il lavoro congiunto di Giacinto Ciappetta, dirigente vicario del "Troccoli", e Gaetano Zaccato, consigliere delegato del direttivo di AssoLaghi, punta a creare una rete territoriale per la promozione dei giacimenti culturali, storici ed ambientali di Cassano e della Sibaritide.

In particolare, attraverso l'accordo, che avrà durata annuale, AssoLaghi si è impegnata a garantire la fruizione dei propri servizi agli studenti del "Troccoli". In tale ottica, gli allievi frequentanti la classe Terza C della scuola secondaria di primo grado dello stesso istituto hanno potuto visitare le darsene del centro nautico sibarita, a bordo del barcone del comandante Alfonso De Pasquale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.