2 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
2 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
7 ore fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
4 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
5 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
3 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
8 ore fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"
3 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino

Una borsa di studio per giovani magistrati nel ricordo di un grande rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quando l'amore per la propria terra e l'attenzione verso le nuove generazioni travalica i confini del tempo si creano momenti e opportunità che restano nel tessuto sociale di una comunità. È un po' questo il "segno" che ancora oggi, a distanza di dieci anni dalla sua dipartita, un cittadino illustre di Corigliano-Rossano come lo fu il giudice Tonino Madeo, tra i magistrati calabresi più apprezzati e conosciuti nella seconda metà del novecento, continua a lasciare alla sua comunità. 

Nella sua memoria, infatti, l'associazione nata per mantenere viva nel tempo la memoria del giudice nativo di Longobucco e rossanese di adozione, ha messo a disposizione degli aspiranti giovani magistrati una borsa di studio. 

«L'obiettivo che ci prefiggiamo con tale iniziativa - spiegano dall'associazione Tonino Madeo - è quello di operare con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, con lo scopo, in particolare, di erogare borse di studio finalizzate a sostenere i costi di partecipazione ai corsi di preparazione al concorso in magistratura ordinaria in favore di brillanti e meritevoli giovani calabresi, privi di adeguati mezzi economici. Per questo motivo – annuncia - il prossimo 3 luglio 2022, a distanza di dieci anni esatti dalla scomparsa di Tonino Madeo, stiamo organizzando la fase di selezione finale a Corigliano-Rossano per l'attribuzione di sei borse di studio. L'istanza di candidatura deve essere presentata entro e non oltre il prossimo 31 maggio». 

scarica qui il bando

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.