9 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
8 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
10 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
11 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
7 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
10 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
9 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
8 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
11 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
12 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"

Una borsa di studio per giovani magistrati nel ricordo di un grande rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quando l'amore per la propria terra e l'attenzione verso le nuove generazioni travalica i confini del tempo si creano momenti e opportunità che restano nel tessuto sociale di una comunità. È un po' questo il "segno" che ancora oggi, a distanza di dieci anni dalla sua dipartita, un cittadino illustre di Corigliano-Rossano come lo fu il giudice Tonino Madeo, tra i magistrati calabresi più apprezzati e conosciuti nella seconda metà del novecento, continua a lasciare alla sua comunità. 

Nella sua memoria, infatti, l'associazione nata per mantenere viva nel tempo la memoria del giudice nativo di Longobucco e rossanese di adozione, ha messo a disposizione degli aspiranti giovani magistrati una borsa di studio. 

«L'obiettivo che ci prefiggiamo con tale iniziativa - spiegano dall'associazione Tonino Madeo - è quello di operare con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, con lo scopo, in particolare, di erogare borse di studio finalizzate a sostenere i costi di partecipazione ai corsi di preparazione al concorso in magistratura ordinaria in favore di brillanti e meritevoli giovani calabresi, privi di adeguati mezzi economici. Per questo motivo – annuncia - il prossimo 3 luglio 2022, a distanza di dieci anni esatti dalla scomparsa di Tonino Madeo, stiamo organizzando la fase di selezione finale a Corigliano-Rossano per l'attribuzione di sei borse di studio. L'istanza di candidatura deve essere presentata entro e non oltre il prossimo 31 maggio». 

scarica qui il bando

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.