15 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
18 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
12 ore fa:Miss Italia Calabria: incoronata Miss Hotel Bisanzio Resort 2025
10 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
13 ore fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
14 ore fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra"
16 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
11 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
18 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
9 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni

Una borsa di studio per giovani magistrati nel ricordo di un grande rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quando l'amore per la propria terra e l'attenzione verso le nuove generazioni travalica i confini del tempo si creano momenti e opportunità che restano nel tessuto sociale di una comunità. È un po' questo il "segno" che ancora oggi, a distanza di dieci anni dalla sua dipartita, un cittadino illustre di Corigliano-Rossano come lo fu il giudice Tonino Madeo, tra i magistrati calabresi più apprezzati e conosciuti nella seconda metà del novecento, continua a lasciare alla sua comunità. 

Nella sua memoria, infatti, l'associazione nata per mantenere viva nel tempo la memoria del giudice nativo di Longobucco e rossanese di adozione, ha messo a disposizione degli aspiranti giovani magistrati una borsa di studio. 

«L'obiettivo che ci prefiggiamo con tale iniziativa - spiegano dall'associazione Tonino Madeo - è quello di operare con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, con lo scopo, in particolare, di erogare borse di studio finalizzate a sostenere i costi di partecipazione ai corsi di preparazione al concorso in magistratura ordinaria in favore di brillanti e meritevoli giovani calabresi, privi di adeguati mezzi economici. Per questo motivo – annuncia - il prossimo 3 luglio 2022, a distanza di dieci anni esatti dalla scomparsa di Tonino Madeo, stiamo organizzando la fase di selezione finale a Corigliano-Rossano per l'attribuzione di sei borse di studio. L'istanza di candidatura deve essere presentata entro e non oltre il prossimo 31 maggio». 

scarica qui il bando

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.