2 ore fa:La scuola media di Lauropoli conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
3 ore fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
3 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:"A mano a mano Aps" sostiene la proposta della Provincia della Sibaritide
1 ora fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
4 ore fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"
5 ore fa:A "La città della Musica" il duo pianistico Milano-Maiorca
5 ore fa:«Stasi non è il mio candidato ideale»: l'amico Tavernise frena sulla suggestione del sindaco candidato presidente | VIDEO
33 minuti fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
4 ore fa:Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro

Civita per il settimo anno consecutivo si conferma “comune riciclone” con il 72,36% di raccolta differenziata

1 minuti di lettura

CIVITA - Il comune di Civita, per il settimo anno consecutivo, si conferma “Comune riciclone”. Il paese italo-albanese, guidato dal sindaco Alessandro Tocci, per il settimo anno di seguito è tra quei Comuni che si sono distinti nella raccolta differenziata.

Anche per il 2020 Civita ha superato abbondantemente la soglia del 65% di raccolta differenziata attestandosi al 72,36%. Lo ha certificato il dossier 2020 redatto da Legambiente Calabria in collaborazione con l’Ufficio nazionale Comuni Ricicloni della stessa Associazione.  Il dossier è stato presentato nei giorni scorsi presso la Cittadella Regionale, nel corso della IV edizione di Ecofurum Calabria, alla presenza del presidente Legambiente Calabria e Nazionale, Anna Parretta e Stefano Ciafani, del presidente della Regione, Roberto Occhiuito e di Domenico Pappaterra, direttore generale dell’agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal).

«Siamo soddisfatti e orgogliosi ricevere, per il settimo anno consecutivo, il premio “comuni ricicloni”», ha dichiarato il sindaco Tocci. «Una riconferma arrivata nonostante i tanti problemi che siamo stati costretti ad affrontare e che quindi ci rende orgogliosi della nostra cittadinanza, dei dipendenti e degli uffici comunali impegnati in questo settore. Perciò voglio ringraziare, pubblicamente, l’intera comunità di Civita e tutti coloro che si sono adoperati per ottenere questo risultato che dimostra la serietà del lavoro svolto. Siamo sicuri che si può e si deve fare di più per il bene del territorio. La questione ambientale è una delle priorità della nostra amministrazione per la quale lavoriamo alacremente», ha concluso il sindaco Tocci.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia