9 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
8 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
11 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
10 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
11 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
8 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
7 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
9 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
12 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
10 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Civita per il settimo anno consecutivo si conferma “comune riciclone” con il 72,36% di raccolta differenziata

1 minuti di lettura

CIVITA - Il comune di Civita, per il settimo anno consecutivo, si conferma “Comune riciclone”. Il paese italo-albanese, guidato dal sindaco Alessandro Tocci, per il settimo anno di seguito è tra quei Comuni che si sono distinti nella raccolta differenziata.

Anche per il 2020 Civita ha superato abbondantemente la soglia del 65% di raccolta differenziata attestandosi al 72,36%. Lo ha certificato il dossier 2020 redatto da Legambiente Calabria in collaborazione con l’Ufficio nazionale Comuni Ricicloni della stessa Associazione.  Il dossier è stato presentato nei giorni scorsi presso la Cittadella Regionale, nel corso della IV edizione di Ecofurum Calabria, alla presenza del presidente Legambiente Calabria e Nazionale, Anna Parretta e Stefano Ciafani, del presidente della Regione, Roberto Occhiuito e di Domenico Pappaterra, direttore generale dell’agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal).

«Siamo soddisfatti e orgogliosi ricevere, per il settimo anno consecutivo, il premio “comuni ricicloni”», ha dichiarato il sindaco Tocci. «Una riconferma arrivata nonostante i tanti problemi che siamo stati costretti ad affrontare e che quindi ci rende orgogliosi della nostra cittadinanza, dei dipendenti e degli uffici comunali impegnati in questo settore. Perciò voglio ringraziare, pubblicamente, l’intera comunità di Civita e tutti coloro che si sono adoperati per ottenere questo risultato che dimostra la serietà del lavoro svolto. Siamo sicuri che si può e si deve fare di più per il bene del territorio. La questione ambientale è una delle priorità della nostra amministrazione per la quale lavoriamo alacremente», ha concluso il sindaco Tocci.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia