4 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
3 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
4 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
25 minuti fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
55 minuti fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
4 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
2 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
1 ora fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco

8 marzo: Monsignor Savino incontra le detenute della Casa Circondariale di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In occasione della Giornata internazionale della donna, anche questanno, martedì 8 marzo, alle ore 10, il vescovo della diocesi di Cassano Jonio, Monsignor Francesco Savino, insieme al vicario per la carità, Don Mario Marino e ad alcuni operatori dell'équipe della Caritas diocesana, consegnerà alle donne detenute, ristrette nella Casa Circondariale di Castrovillari Rosetta Sisca, una mimosa con un messaggio di speranza.

Il presule incontrerà le detenute e si fermerà con loro per pregare, perché anche tu, figlia dellunico Padre, sei beata. Nella stessa giornata nella città del pollino, farà visita alla Casa della Misericordia e a Lauropoli, si recherà al Mandorlo, struttura per il recupero di tossicodipendenti. 

(Fonte foto diocesidicassano) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia