4 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
10 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
4 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
8 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
12 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
5 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
9 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
11 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
7 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
14 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

Filt-Cgil Calabria annuncia il successo dello sciopero TPL e chiede il rinnovo subito

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Lo sciopero di 24 ore proclamato dalle Organizzazioni sindacali di categoria del Trasporto Pubblico Locale è riuscito anche in Calabria oltre ogni previsione».

Lo annuncia il sindacato regionale di categoria Filt-Cgil Calabria fornendo i dati di adesione.

«In Ferrovia della Calabria i treni sono stati tutti soppressi e il gommato ha scioperato all’80%; i lavoratori delle aziende che svolgono servizio interregionale, già in agitazione per l’apertura della procedura di licenziamento, hanno aderito al 100%. Altissima l’adesione nelle aziende pubbliche di Reggio (Atam), Cosenza (Amaco) e Catanzaro (Amc) con una adesione media dell’80%. Oltre il 75% l’adesione fra i lavoratori delle aziende private».

«E’ la dimostrazione di quanto determinata sia la protesta dei lavoratori e dei sindacati contro il rifiuto delle Associazioni datoriali Asstra, Agens e Anav di rinnovare il Contratto nazionale di lavoro e per il miglioramento delle condizioni lavorative, normative e salariali - continua la Filt-Cgil - è stata la quinta azione di sciopero per ottenere un Contratto fermo al 2017 e per dare una prospettiva certa al settore per modernizzare e offrire un servizio di qualità ai cittadini».

«Chiediamo al Ministro dei Trasporti di prendere una chiara e forte posizione nei confronti delle Associazioni datoriali e al Presidente della Giunta regionale di intervenire presso la Conferenza Stato Regioni» conclude il sindacato Filt-Cgil Calabria.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive