15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
17 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
3 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
16 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
39 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
1 ora fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
2 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
15 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
14 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta

A rischio 7,5 milioni di bambini, Unicef Cosenza lancia l’appello per l’immediato cessate il fuoco

1 minuti di lettura

COSENZA - La situazione in Ucraina è peggiorata e le violenze degli ultimi anni sono degenerate in una guerra aperta.  Migliaia di uomini sono stati richiamati alle armi; migliaia di donne, anziani e bambini hanno lasciato le proprie case. Non è l’Europa di inizio Novecento. Siamo nel 2022, eppure la guerra è di nuovo qui, vicino a casa nostra.

L’Unicef esprime forte preoccupazione perché l’intensificarsi delle ostilità in Ucraina rappresenta una minaccia immediata per le vite e il benessere di 7,5 milioni di bambini.

Presente in Ucraina dal 1997, dal 2014 l’UNICEF sostiene interventi d’emergenza nell’est del paese sconvolto dal conflitto, attraverso oltre 100 operatori e 4 uffici sul campo, di cui 3 nelle aree controllate dal Governo e 1 in quelle separatiste. Sta lavorando con programmi salvavita per l’infanzia, incluso il trasporto d’acqua sicura nelle aree di conflitto, il posizionamento di aiuti per la salute, l'igiene e l'istruzione nelle emergenze, il supporto ad operatori mobili sul territorio per l’assistenza psicosociale ai bambini traumatizzati dalla costante insicurezza.

In questo momento, oltre 510.000 bambini e bambine hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria in Ucraina orientale.

Il Comitato provinciale dell’Unicef di Cosenza, presieduto da Monica Perri, condivide l’appello di Unicef e Unicef Italia per un immediato cessate il fuoco e chiede alle parti di rispettare i loro obblighi internazionali a proteggere i bambini da pericoli e assicurare che gli attori umanitari possano raggiungere in sicurezza e velocemente i bambini che hanno bisogno. L'Unicef chiede a tutte le parti di non attaccare le infrastrutture essenziali da cui i bambini dipendono, compresi sistemi idrici, igienici, strutture sanitarie e scolastiche

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.