3 ore fa:A Cariati, la raccolta al tramonto per la Bandiera Blu
1 ora fa:Il PD Cosenza cerca la via della trasparenza e del dialogo dopo il congresso
3 ore fa:Arena Summer Fest: al via la seconda programmazione estiva di Crosia
2 ore fa:Il Chievo riparte....da Corigliano. Luigi Tavernise sposa il progetto clivense
4 ore fa:Il Peperoncino Jazza Festival riparte da Castrovillari per una 24esima stagione stellare
14 minuti fa:Rapani: «Basta passerelle, sulla criminalità servono risposte concrete»
2 ore fa:Torna "Il Gusto dell'Eccellenza": un omaggio alle storie imprenditoriali calabresi
4 ore fa:Assolto il magistrato Eugenio Facciolla: «il fatto non sussiste»
5 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide: tappa a Roseto
5 ore fa:Variante sulla scuola di Sibari, Articolo Ventuno: «Troppe ombre sulla gestione del Pnrr»

Vaccini, in 24h la Calabria arriva a quasi 30 mila somministrazioni. È record

1 minuti di lettura

CATANZARO - Anche nella giornata del 5 gennaio la Calabria si conferma prima in Italia per vaccinazioni, rispetto ai target indicati dal generale Figliuolo.

Ieri, inoltre, la nostra Regione ha fatto registrare il record assoluto delle somministrazioni dall’inizio della campagna di immunizzazione. Nelle ultime 24 ore sono state, infatti, inoculate 29.233 dosi, il 61% in più rispetto alle 18.145 fissate come obiettivo dalla struttura commissariale nazionale. Conforta soprattutto il dato delle prime somministrazioni, più di 4.100, e quello delle terze dosi, quasi 23mila.

«Ringrazio i calabresi, che stanno giustamente scegliendo la scienza per combattere il virus: andiamo avanti a questo ritmo, per mettere il più possibile in sicurezza la popolazione. Oltre a spingere sulla campagna vaccinale il mio governo sta lavorando per aumentare ulteriormente i posti letto Covid e quelli in terapia intensiva. Stiamo, inoltre, operando per convertire alcuni ospedali in Covid hospital e per aprire nuovi presidi, destinati ad ospitare i contagiati e i malati più gravi».

Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

«Questa la nostra attività straordinaria per contrastare l’emergenza pandemica. Ma siamo in campo, anche e soprattutto, per riorganizzare totalmente - grazie al Piano operativo regionale - il sistema sanitario calabrese con l’apertura di nuovi ospedali, di ospedali di comunità, di case della comunità e di centrali operative territoriali. Stiamo ricostruendo da zero un palazzo ridotto in macerie, come dopo aver subito un bombardamento. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma riusciremo nell’impresa di cambiare la Calabria».

(Fonte regione.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia