18 ore fa:A Co-Ro un viaggio tra le pagine del libro di Angelo Broccolo "E le nuvole camminano”
20 ore fa:Sanità e Turismo: le periferie continuano a programmare con difficoltà il futuro
4 minuti fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
2 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
4 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
1 ora fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
19 ore fa:La cultura non ha tempi né padroni
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:Sopralluogo di Mazza al cantiere del Nuovo Ospedale: «Stupiti e soddisfatti di quanto già realizzato»
3 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»

Vaccinazioni pediatriche, l’8 e 9 gennaio anche a Castrovillari potranno vaccinarsi bimbi dai 5 ai 12 anni

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Dopo l’avvio delle vaccinazioni anche sui bambini, continuano le iniziative di vax day su tutto il territorio regionale. Pure la città del Pollino rientra nelle tappe del calendario vaccinale dei giorni di Open Vax promossi dall’Asp di Cosenza in cui sarà possibile effettuare le vaccinazioni anti-covid per le fasce dai 5 agli 11 anni e dai 12 anni in poi.

Per ciò che riguarda il Distretto Esaro Pollino, infatti, sono l’8 e il 9 gennaio le giornate interessate. Più precisamente, venerdì 8 gennaio, sarà possibile vaccinare i bambini dai 5 agli 11 anni, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso l’ospedale “Ferrari”;

sabato 9 gennaio si potranno vaccinare ancora i bambini dai 5 agli 11 anni presso il “Ferrari” sempre dalle ore 9.30 alle ore 12.30, mentre la fascia degli over 12 sarà vaccinabile dalle ore 9 alle ore 15 presso il centro vaccinale “Locomotiva”.

E i vaccini sono anche nella calza, grazie alle diverse iniziative promosse nella notte della Befana da associazioni che hanno coinvolto bambini e genitori verso la sensibilizzazione alla vaccinazione contro il virus, arma vincente per superare la pandemia, sperando in un nuovo anno in grado di regalarci la fine di questa brutta pagina di storia dei nostri tempi.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).