17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
49 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica

«Servirà un green pass anche per andare in bagno?» la provocazione di Sapia

2 minuti di lettura

ROMA - «La prospettiva è che chi non accetterà il vaccino, tra un po' non potrà neppure andare al bagno di casa propria e forse nemmeno a dormire. Per la democrazia sono tempi neri. Non possiamo votare un decreto che annulla la personalità dei cittadini, che ne comprime la vita stessa». Lo afferma Francesco Sapia, deputato di Alternativa intervenendo nell'aula di Montecitorio nel corso delle dichiarazioni di voto sul decreto legge che introduce il Super Green Pass. «Si tratta – aggiunge - di uno dei tanti decreti con cui è stato perpetrato il ricatto di Stato, cioè la subordinazione delle libertà all'atto della vaccinazione e al possesso del Green Pass, per di più di durata minore».

«L'informazione sulla campagna vaccinale, dunque sull'uso dei vaccini, è stata il fallimento totale del governo. È stato detto e fatto tutto, e poi l'esatto contrario: da Astrazeneca all'immunizzazione dei vaccinati, alla durata degli antidoti e del Green Pass», sottolinea Sapia per il quale «non possiamo dimenticare la vicenda della vigile attesa con la Tachipirina, nonostante la sospensiva che il Consiglio di Stato ha deciso sulla pronuncia del Tar del Lazio, che era stata netta contro le linee guida ministeriali per la cura dei pazienti Covid e non possiamo qui tacere sulle responsabilità politiche del ministro Speranza, che in un Paese normale si sarebbe dimesso; già dopo le inchieste di Report sul mancato aggiornamento del Piano pandemico e sulle vite che si potevano salvare, se non ci fosse stato un gioco di mascheramenti nei palazzi romani».

Con un Parlamento «mortificato, relegato a ratificare formalmente la volontà di un esecutivo che sul Covid ha sbagliato ogni cosa e non ha mai chiesto scusa», secondo l'esponente di Alternativa «Governo e maggioranza hanno agito in spregio al Regolamento europeo sul certificato verde; in spregio alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea; in spregio alla Costituzione; in spregio al buon senso; in spregio al necessario rapporto di fiducia con i cittadini; in spregio al confronto democratico; in spregio alla verità sui fatti».

«Abbiamo un esecutivo – ricorda ancora Sapia - che ha avuto il favore di larga parte della stampa; che non si è impegnato per le cure domiciliari; che ha permesso un folle cocktail di vaccini; che non ha investito sulla scuola e sui trasporti; che ha tirato la mano indietro sui ristori alle imprese e sulla proroga della cassa integrazione; che ha scelto cinicamente la strada del far infettare tutti e di indurre alla vaccinazione dei bambini, su cui grandi esponenti della comunità scientifica e della FDA americana avevano manifestato ferma contrarietà».

«È in atto una trasformazione cinica e spietata dei rapporti umani, civili, sociali, giuridici e politici», chiosa il deputato di Alternativa che rivolgendosi ai banchi del governo conclude: «State polverizzando la civiltà democratica, per sostituirla con una dittatura sanitaria che perpetua il terrore e la propaganda. Il popolo italiano è sfiancato e sfinito e non riesce a ribellarsi. Ma noi continueremo a lottare e, anche se in minoranza, a denunciare le vostre trame e a difendere i cittadini dal vostro piano di sovversione della democrazia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.