17 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
16 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
17 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
14 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
12 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
13 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
13 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
18 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
12 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
14 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»

La quarta ondata travolge la Sibaritide-Pollino: 791 casi in una settimana. 335 nella sola Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La quarta ondata della pandemia da sars-cov2 sembra essersi abbattuta sul nostro territorio all’indomani dell’inizio del nuovo anno. Infatti, secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13 di oggi), nel territorio della Sibaritide-Pollino nella settimana da domenica 2 a oggi lunedì 10 gennaio si registrano 791 nuovi casi di cui 335 nella sola Corigliano-Rossano.

Ma la terza Città della Calabria non è l’unica ad assestare un brutto colpo per quanto riguarda il numero crescente di pazienti contagiati dal virus.

Ecco gli altri casi comune per comune: Cassano Jonio +104; Castrovillari +68; Trebisacce +31; Crosia 27; San Demetrio +22; Laino castello +21; Cariati e Francavilla Marittima +17; Morano Calabro +16; Calopezzati +15; Longobucco +14; Villapiana + 12; Mandatoriccio +9; Campana e Roseto Capo Spulico +8; Rocca Imperiale e Terranova da Sibari +7; Cerchiara, Laino Borgo e Spezzano Albanese +6; Montegiordano +5; Caloveto e San Lorenzo del Vallo +4; Santa Sofia d'Epiro e Saracena +3; Albidona, Mormanno, Pietrapaola, Paludi, San Giorgio Albanese e Vaccarizzo +2; Un caso a testa per Civita, Oriolo, Plataci e Scala Coeli.

Questi sono i dati confermati dall’Asp, ma la possibilità che i numeri reali del contagio siano molti di più è data dal fatto che ormai sembra essere saltato il tracciamento dei casi.

Si spera che con la terza dose del vaccino e la prossima apertura di ospedali dedicati a pazienti covid (come quello di Cariati) si possa affrontare al meglio quella che si prospetta essere una dura battaglia.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.