9 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
15 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
17 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
12 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
18 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
13 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
11 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
16 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
14 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
10 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto

Impianto di Bucita bloccato, è di nuovo emergenza rifiuti sullo Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È di nuovo emergenza rifiuti. Da svariati giorni si registrano per l’ennesima volta blocchi nei conferimenti presso l’impianto finale di trattamento di località Bucita, sito nel comune di Corigliano-Rossano, che determinano gravi disagi e disservizi, a catena, anche nella quotidiana raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Gli effetti sono già visibili, con cumuli a terra in alcune zone dei Comuni che afferiscono all’impianto regionale per il conferimento dei rifiuti non differenziabili, della frazione organica e degli sfalci da potatura. Tra questi i comuni di Corigliano-Rossano, Crosia, Scala Coeli, Mandatoriccio, Pietrapaola, San Demetrio Corone, Trebisacce, dove l’azienda Ecoross, gestore dei Servizi di Igiene Urbana, sta moltiplicando gli sforzi al fine di ridurre i disagi. La stessa Ecoross, nel ribadire che i disservizi non sono imputabili né all’azienda né alle Amministrazioni Comunali dei territori interessati, auspica celeri interventi risolutivi evidenziando le enormi difficoltà a cui si è ciclicamente obbligati a far fronte a causa di un’emergenza che ormai ha assunto i caratteri dell’ordinarietà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.