20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
30 minuti fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
1 ora fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
20 ore fa:Sanità e Turismo: le periferie continuano a programmare con difficoltà il futuro
2 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
4 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
19 ore fa:La cultura non ha tempi né padroni
21 ore fa:Sopralluogo di Mazza al cantiere del Nuovo Ospedale: «Stupiti e soddisfatti di quanto già realizzato»
19 ore fa:A Co-Ro un viaggio tra le pagine del libro di Angelo Broccolo "E le nuvole camminano”
3 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»

Covid senza freni, in Calabria più 2.200 casi in un giorno e 21 nuovi ospedalizzati

1 minuti di lettura

CATANZARO - Cinque morti, 21 nuovi ricoverati e 2.204 nuovi contagi con un tasso di positività ai tamponi che supera il 16% (13.477 i test processati nelle ultime 24 ore). È questo che racconta il bollettino della Protezione civile regionale: un vero e proprio racconto di guerra dove, però, la popolazione sta ancora soccombendo nonostante la pandemia duri ormai da quasi due anni. Cosa c'è da aspettarsi? Probabilmente nulla di nuovo da qui e per almeno le prossime settimane con i casi di positività che quasi sicuramente continueranno ad aumentare, almeno fino alla fine di gennaio.

Le province più colpite rimangono quelle di Cosenza e Reggio Calabria. Anche se oggi il boom dei ricoverati lo registra Catanzaro con un +12 ingressi in terapia subintensiva mentre sono 8 in più i posti letto occupati al Gom di Reggio Calabria.  Per fortuna a rimanere in equilibrio sono le terapie intensive dove anche oggi restano occupato solo 29 posti letto (10 a Catanzaro, 8 a Cosenza e 11 a Reggio Calabria).

Intanto, territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 3.164 (70 in reparto, 10 in terapia intensiva, 3.084 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.015 (12.839 guariti, 176 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 5.090 (101 in reparto, 8 in terapia intensiva, 4.981 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.502 (28.761 guariti, 741 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 1.177 (27 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1.150 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.791 (9.661 guariti, 130 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 7.779 (144 in reparto, 11 in terapia intensiva, 7.624 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.5571 (35.100 guariti, 471 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 3.987 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 3.977 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.195 (8.076 guariti, 119 deceduti).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.