2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
7 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
8 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Covid in Calabria, parabola ascendente: oggi 2.600 contagiati in più e 9 morti

1 minuti di lettura

CATANZARO - C'è una buona e una cattiva notizia. Quella cattiva è che il contagio continua a galoppare senza sosta tra la popolazione italiana e calabrese. Nella nostra regione oggi si è arrivati a raggiungere 2.602 nuovi casi in un solo giorno con un tasso di positività ai tamponi dell'oltre il 22% (quasi 1 calabrese su 4). La buona notizia, se così si può definire, è che il tasso di ospedalizzazione rimane nei livelli di guardia. Sempre vicini alla zona arancione ma in altri tempi con questi numeri di contagio avremmo avuto il collasso totale del sistema sanitario.

Quello che preoccupa, però, è l'alto tasso di mortalità. Che nelle ultime settimane è letteralmente impennato. Nelle ultime 24 ore sono morte altre 9 persone per Covid (1 Catanzaro, 2 a Cosenza, 1 a Crotone, 3 a Reggio Calabria e 2 a Vibo Valentia). Le classi d'età che continua a rimanere vittime del Covid sono gli over 50 con un netto incemento negli over 70.

Intanto, territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 3.412 (72 in reparto, 10 in terapia intensiva, 3.330 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.032 (12.855 guariti, 177 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 5.409 (102 in reparto, 9 in terapia intensiva, 5.298 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.546 (28.803 guariti, 743 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 1.156 (26 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1.130 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.883 (9.752 guariti, 131 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 8.619 (145 in reparto, 11 in terapia intensiva, 8.463 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 36.053 (35.579 guariti, 474 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 4.455 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 4.445 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.306 (8.185 guariti, 121 deceduti).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.